Da oggi sono disponibili due nuovi strumenti elettronici per promuovere la cultura tra i giovani: la ‘Carta della cultura Giovani’ e la ‘Carta del merito’. Queste carte sostituiscono il Bonus Cultura 18 App e sono state create per favorire lo sviluppo e la diffusione della cultura tra i giovani. È possibile richiedere entrambe le carte fino al 30 giugno. Ogni carta ha un valore nominale di 500 euro ed è utilizzabile entro il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma. Inoltre, le due carte possono essere cumulate tra loro.
La ‘Carta della cultura Giovani’ è destinata a tutti i residenti nel territorio nazionale che hanno compiuto 18 anni e appartengono a nuclei familiari con un Isee non superiore a 35.000 euro. La carta può essere richiesta e utilizzata nell’anno successivo al compimento del diciottesimo anno di età.
La ‘Carta del merito’ è destinata a tutti i residenti nel territorio nazionale che hanno conseguito il diploma di maturità con una votazione di 100 o 100 e lode entro il diciannovesimo anno di età. Anche questa carta può essere richiesta e utilizzata nell’anno successivo al conseguimento del diploma.
Le carte possono essere utilizzate per acquistare biglietti per spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo. È possibile utilizzarle anche per l’acquisto di libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, sia in formato cartaceo che digitale. Inoltre, le carte possono essere utilizzate per l’acquisto di musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva.
Le carte consentono anche l’acquisto di titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali. È possibile utilizzare il credito delle carte anche per partecipare a corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.
Tuttavia, i videogiochi e gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi non possono essere acquistati con le carte. Inoltre, le carte non possono essere convertite in buoni di spesa sostitutivi generati dagli esercenti.
Per richiedere le carte, i giovani interessati devono registrarsi sul sito www.cartegiovani.cultura.gov.it. Anche gli esercenti che desiderano partecipare all’iniziativa devono registrarsi sullo stesso sito.
Queste nuove carte rappresentano un’opportunità importante per i giovani italiani di accedere alla cultura e di sviluppare le proprie passioni. Speriamo che molti giovani ne approfittino e che questa iniziativa contribuisca a diffondere la cultura nel nostro paese.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…