Categories: Notize Roma

Nuove complicazioni per la ministra del Turismo Daniela Santanchè

Con la chiusura dell’inchiesta per falso in bilancio nelle comunicazioni di Visibilia Editore spa, la ministra del Turismo Daniela Santanchè si trova ora ad affrontare un’altra delicata vicenda legale. Oltre al processo per truffa ai danni dello Stato, la sua posizione si complica ulteriormente.

La fase delle difese e delle interrogazioni

In questa delicata fase processuale, i difensori della ministra hanno venti giorni di tempo per presentare le memorie difensive o richiedere l’interrogatorio degli indagati, che risultano essere ben 17, tra cui spiccano il compagno Dimitri Kunz, la sorella Fiorella Garnero e la nipote Silvia Garnero. La Procura potrà poi avanzare la richiesta di rinvio a giudizio, in base alle prove e agli elementi emersi durante le indagini.

Accuse di falsificazione dei bilanci

Secondo gli accertamenti condotti dal Nucleo di polizia economico finanziario della Gdf, coordinato dal procuratore aggiunto Laura Pedio e dai pm Marina Gravina e Luigi Luzi, i bilanci dell’azienda sarebbero stati alterati per ben sette anni, dal 2016 al 2022, al fine di nascondere ingenti “perdite” e garantire la sopravvivenza dell’impresa. Recentemente, la Procura milanese ha concluso le indagini riguardanti anche la truffa aggravata legata alla cassa integrazione a zero ore durante l’emergenza Covid, senza che al momento la difesa della ministra abbia richiesto nuovi interrogatori.

Possibili sviluppi futuri e altre inchieste in corso

Dal procedimento principale è stata esclusa l’accusa di bancarotta, che, insieme al falso in bilancio, era stata formulata in precedenza contro la Santanchè, poiché nessuna delle società del gruppo Visibilia ha dichiarato insolvenza. Questo stralcio potrebbe anticipare una richiesta di archiviazione delle accuse.

Al contempo, restano aperti altri filoni giudiziari che coinvolgono la ministra, come la compravendita della villa di Forte dei Marmi, acquistata da Kunz e da Laura De Cicco, moglie del Presidente del Senato Ignazio La Russa, oltre a altri casi legati al dissesto del gruppo Ki Group-Bioera, nel quale Santanchè ha ricoperto ruoli di rilievo. Sono tempi complicati per la ministra del Turismo, che si trova al centro di diverse inchieste giudiziarie che potrebbero mettere a dura prova la sua posizione politica e personale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago