Categories: Municipio Roma IV

Nuove linee express di autobus a Roma: un collegamento rapido per le periferie del IV Municipio

La città di Roma compie un passo significativo nel miglioramento della mobilità urbana con l’introduzione di due nuove linee di autobus express. Queste linee collegheranno direttamente aree periferiche come Rebibbia, Casal Monastero, Case Rosse e Settecamini con i principali nodi di trasporto della Capitale, alleviando la pressione sulle infrastrutture esistenti e rispondendo così alle esigenze dei residenti che lamentano una carenza di servizi pubblici adeguati.

Un progetto per il futuro della mobilità

In un contesto in cui l’amministrazione comunale sta già pianificando interventi fondamentali come la linea D della metropolitana e il prolungamento della metro B da Rebibbia a Casal Monastero, i tempi di realizzazione di questi progetti sono ancora incerti. Nel marzo 2024, il Comune ha stanziato un investimento di 5,5 milioni di euro per la progettazione di tali opere, ma i residenti delle aree periferiche non possono attendere oltre.

Il IV Municipio ha dunque avviato un’azione risolutiva, approvando all’unanimità due mozioni che mirano a migliorare da subito la mobilità pubblica. La prima di queste prevede l’implementazione di una linea express di superficie, delineata per seguire il percorso del futuro prolungamento della metro B, garantendo così un collegamento diretto tra Rebibbia e Casal Monastero.

Una risposta alle lacune di trasporto

La nuova linea express non solo mira a rendere più agevole il trasporto tra le diverse località, ma ha anche l’obiettivo di ridurre il traffico attuale. Durante le ore di punta, le strade del IV Municipio sono spesso congestionate, e l’aggiunta di mezzi pubblici più efficienti rappresenta una risposta necessaria a tale problematica.

In aggiunta, si sta valutando la possibilità di estendere i servizi della metropolitana fino a Settecamini. Quest’area ha storicamente ricevuto meno attenzione rispetto ad altre zone di Roma e la sua inclusione nei piani di mobilità rivela un’attenzione crescente per le necessità dei cittadini residenti in quartieri marginali.

Potenziamento del trasporto lungo la via Tiburtina

La seconda mozione approvata dal consiglio del IV Municipio si concentra sulla miglioria del trasporto lungo la via Tiburtina, che è una delle arterie principali ma soffre di una connessione inadeguata. Attualmente, le linee di bus esistenti non riescono a soddisfare il volume di passeggeri in continua crescita.

Per affrontare questa problematica, il piano prevede l’introduzione di una nuova linea di autobus che collegherà la stazione della metro B di Ponte Mammolo con Case Rosse. Questo nuovo collegamento sfrutterà le corsie preferenziali recentemente rinnovate, garantendo un servizio più efficiente. Inoltre, si farà pressione sulla Regione Lazio per incrementare le corse delle linee Cotral, dando così ulteriore supporto al trasporto pubblico nella zona.

Un passo ambizioso verso il miglioramento del servizio pubblico

Adriano Brescia, presidente della commissione Assetto del territorio del IV Municipio, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, dichiarando che queste misure sono solo i primi passi di un processo straordinario volto a potenziare la specialità del servizio pubblico nelle aree periferiche. Con l’impegno di migliorare non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche la sostenibilità ecologica della mobilità cittadina, questi sviluppi rappresentano una testimonianza concreta della volontà di innovare e adattarsi alle nuove sfide della città.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago