Categories: Notize Roma

Occupazione abusiva di aree demaniali: 61 denunciati per violazioni

Sequestrati 82mila metri quadrati di terreni abusivamente occupati tra Napoli e Salerno

Il reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza ha portato a termine un’operazione di successo denominata “Playa Bonita”, che ha portato al sequestro di 82mila metri quadrati di terreni demaniali abusivamente occupati tra Napoli e Salerno. Durante l’operazione, sono state denunciate 61 persone per reati urbanistici, ambientali e per l’occupazione abusiva del demanio marittimo e fluviale.

Accertamenti aerofotogrammetrici rivelano irregolarità nelle strutture turistiche

Per eseguire gli accertamenti, sono stati utilizzati rilievi aerofotogrammetrici, che hanno rivelato diverse irregolarità nelle strutture turistico-ricettive della zona. In particolare, sono state individuate 12 strutture prive di accatastamento e si è scoperto che i gestori non avevano versato i tributi locali, come l’IMU e la TARI, per un importo totale di circa un milione e 760mila euro tra il 2018 e il 2022.

Collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane

Durante l’operazione, la Guardia di Finanza ha collaborato attivamente con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane. I gestori dei stabilimenti balneari e dei ristoranti delle diverse località campane ad alta vocazione turistica sono stati segnalati alle autorità competenti per le violazioni doganali e per l’omesso e/o errato accatastamento. A loro sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 100mila euro.

Secondo quanto riportato, le strutture abusive rappresentano un pericolo potenziale, in quanto sono state realizzate in aree già compromesse dal punto di vista idrogeologico. Pertanto, è fondamentale che le autorità competenti agiscano tempestivamente per garantire la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

20 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 giorni ago