Categories: Notize Roma

Olindo Romano: Una lettera di speranza per il futuro con Rosa

Olindo Romano: “Sono fiducioso nella giustizia, incrociamo le dita”

Olindo Romano, condannato all’ergastolo insieme alla moglie Rosa Bazzi per la strage di Erba, ha scritto una lettera al giornalista Marco Oliva, in cui esprime la sua fiducia nella giustizia e la speranza di un futuro migliore. La lettera è stata letta in esclusiva a ‘Mattino Cinque News’ e rivela il cambiamento di atmosfera che si è verificato in carcere. Romano afferma di ricevere sostegno e solidarietà da parte degli altri detenuti e di essere incoraggiato a non mollare. Nella lettera, Romano rivela anche di aver cambiato lavoro, passando dalla cucina al mestiere di imbianchino. Spera di poter uscire dal carcere e di poter costruire un futuro insieme a sua moglie Rosa.

La decisione della Corte d’Appello di Brescia

La Corte d’Appello di Brescia ha ammesso il ricorso presentato dalla coppia Romano-Bazzi per la revisione del processo. La richiesta di revisione era stata presentata dal pg di Milano Cuno Tarfusser lo scorso aprile ed è stata successivamente sostenuta dalle difese dei due condannati. L’udienza del primo marzo sarà dedicata alla discussione di alcuni temi centrali del processo. I giudici dovranno decidere se procedere con l’approfondimento di tali temi e, alla fine, potranno scegliere tra tre possibilità: assoluzione, condanna o inammissibilità.

La strage di Erba e le vittime

La strage di Erba avvenne nella corte di via Diaz e causò la morte di quattro persone: Raffaella Castagna, il figlio di due anni Youssef, la nonna del bambino Paola Galli e una vicina di casa Valeria Cherubini. I colpevoli della strage, Olindo Romano e Rosa Bazzi, furono condannati all’ergastolo. Ora, con la decisione della Corte d’Appello di Brescia di ammettere il ricorso per la revisione del processo, si aprono nuove possibilità per la coppia. Sarà l’udienza del primo marzo a stabilire il destino dei due imputati.

Questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di Olindo Romano e Rosa Bazzi. La decisione della Corte d’Appello di Brescia offre loro una speranza di giustizia e di un futuro diverso. Incrociamo le dita e attendiamo con ansia l’esito dell’udienza del primo marzo.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago