Omar affronta le sfide delle malattie rare nell'età adulta - avvisatore.it
Secondo Ilaria Ciancaleoni Bartoli, giornalista e fondatrice dell’Osservatorio malattie rare (Omar), in Italia si contano circa 2-2,5 milioni di persone colpite da malattie rare. Il 75% di queste patologie ha origine genetica e si manifesta fin dall’infanzia, ma non tutti i pazienti sono bambini. Il passaggio dall’età pediatrica a quella adulta è spesso un percorso pieno di sfide per questi individui. Durante il ‘Sobi Talk’ dal titolo ‘Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione’, Ciancaleoni Bartoli ha evidenziato l’importanza di affrontare le difficoltà legate alle malattie rare.
L’assistenza domiciliare rappresenta una delle richieste più frequenti tra le persone affette da malattie rare, insieme alla necessità di supporto psicologico. Secondo Ciancaleoni Bartoli, fondamentale è garantire ai pazienti con malattie rare il diritto di accedere all’istruzione, di muoversi liberamente negli ambienti, compresi quelli lavorativi, e di scegliere come e con chi vivere la propria vita in modo indipendente. L’indipendenza, sottolinea Bartoli, non implica necessariamente la solitudine, ma piuttosto la libertà di decisione nonostante le sfide fisiche e psicologiche che possono sorgere.
Ilaria Ciancaleoni Bartoli ha sottolineato l’importanza dei diritti umani per le persone affette da malattie rare, evidenziando la necessità di garantire a questi individui la libertà di scelta e di vivere in modo indipendente, nonostante le limitazioni fisiche che possano sperimentare. L’obiettivo è offrire un supporto completo che vada oltre l’aspetto puramente medico, includendo la sfera psicologica, sociale e legale per favorire un’effettiva inclusione e partecipazione attiva nella società.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…