Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
Il caso dell’omicidio di Pierina Paganelli continua a tenere banco, con nuovi sviluppi che verranno discussi nella puntata di stasera di ‘Chi l’ha visto?’, il programma di Rai3 condotto da Federica Sciarelli. L’inviato Giuseppe Pizzo ha rivelato che un capello rinvenuto sul volto della signora di Rimini non è stato repertato, sollevando interrogativi sulla sua origine: apparteneva alla vittima o all’assassino?
Il delitto di Pierina Paganelli
Pierina Paganelli, un’ex infermiera di 78 anni, è stata brutalmente assassinata il 3 ottobre 2023 nel box sotterraneo di un condominio a Rimini, dove aveva appena parcheggiato la sua auto. La donna è stata colpita da circa trenta coltellate, un atto di violenza che ha scosso profondamente la comunità locale. Attualmente, l’unico indagato per questo crimine è il vicino di casa, Louis Dassilva, un senegalese di 35 anni. Tuttavia, le indagini hanno rivelato che non ci sono tracce di DNA di Dassilva sul corpo della vittima né sulla scena del crimine, un elemento che potrebbe rivelarsi cruciale per la sua difesa. La perizia, richiesta dal giudice Vinicio Cantarini, ha evidenziato l’assenza di prove biologiche, il che potrebbe influenzare significativamente l’esito del processo.
La questione del capello non repertato aggiunge un ulteriore strato di complessità al caso. Se il capello fosse stato attribuibile all’assassino, potrebbe rappresentare una prova fondamentale. Tuttavia, la mancanza di reperti biologici di Dassilva complica ulteriormente la situazione, lasciando aperte molte domande. Gli avvocati della difesa potrebbero utilizzare questi risultati per sostenere l’innocenza del loro assistito, rendendo il processo ancora più intrigante e difficile da prevedere.
Altre anticipazioni di stasera
Oltre al caso di Pierina Paganelli, la puntata di stasera di ‘Chi l’ha visto?’ si concentrerà su altri due casi di scomparsa che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Si parlerà della misteriosa morte di Andrea Prospero, un giovane studente di informatica a Perugia. Andrea ha inviato un messaggio alla sorella per organizzare un incontro a mensa, ma dopo quel momento è scomparso. Il suo cellulare è stato spento mezz’ora dopo, lasciando interrogativi inquietanti su cosa possa essere accaduto in quel breve lasso di tempo.
Inoltre, il programma affronterà la scomparsa di Daniela Ruggi, che da cinque mesi non dà più notizie di sé. Daniela desiderava costruirsi una famiglia e le circostanze della sua scomparsa sollevano dubbi su un possibile coinvolgimento di terzi. Le testimonianze inedite potrebbero fornire nuovi spunti per le indagini. Come sempre, il programma si concluderà con appelli e richieste di aiuto da parte di familiari e amici di persone scomparse, sottolineando l’importanza della solidarietà e della comunità nella ricerca della verità.