Categories: Notize Roma

Ondata di aggressioni carcerarie: lettera al prefetto Oristano

Nuovo episodio di violenza nel carcere di Massama a Oristano: medico aggredito

Nel carcere di Massama a Oristano si è verificato un nuovo episodio di violenza, questa volta un medico è stato aggredito. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Penitenziaria, l’aggressore è stato bloccato e il medico non ha riportato gravi danni fisici. Tuttavia, questa serie di episodi preoccupa le autorità competenti.

Richiesta di intervento immediato al Prefetto

Il segretario generale della Sardegna della Uil pa Polizia Penitenziaria, Michele Cireddu, ha reso noto che a seguito di questa ennesima aggressione, è stata inviata una nota al prefetto Fabrizio Stelo. La richiesta è di intervenire immediatamente per porre fine a questa situazione allarmante. Secondo il sindacalista, la cinta muraria non deve rappresentare un isolamento dal territorio di competenza del sistema carcere. La situazione attuale dell’istituto di Oristano pone un grave rischio per la sicurezza del personale, dell’istituto stesso e del pubblico. Cireddu condivide il pensiero del segretario nazionale della Uil, Defazio, secondo cui il sistema penitenziario attuale deve essere riformato e i processi lavorativi devono essere ripensati. Le aggressioni sono diventate un fenomeno allarmante e preoccupante, soprattutto per i rappresentanti dei lavoratori. È stata quindi avanzata la richiesta al Prefetto, massima autorità del governo in provincia, di intervenire prima che si verifichino tragedie gravi.

La necessità di riformare il sistema penitenziario

La serie di episodi violenti che si sono verificati nel carcere di Massama a Oristano evidenzia la necessità di riformare il sistema penitenziario. Secondo Cireddu, è fondamentale reingegnerizzare i processi lavorativi e porre fine a questa situazione insostenibile. “Non è più possibile continuare in questo modo”, afferma il sindacalista. La sicurezza del personale, degli istituti penitenziari e del pubblico deve essere garantita. È necessario agire immediatamente per prevenire ulteriori episodi di violenza e tragedie gravi. La richiesta di intervento al Prefetto è un segnale chiaro dell’urgenza di affrontare questo problema e di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza all’interno dei carcere.

Le aggressioni nel carcere di Massama a Oristano sono diventate un fenomeno allarmante e preoccupante. È necessario intervenire immediatamente per porre fine a questa situazione insostenibile e garantire la sicurezza del personale e del pubblico.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

14 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago