Categories: Municipio Roma XIII

Open Day per carta d’identità elettronica: aperture straordinarie il 31 agosto e 1 settembre 2024

Le aperture straordinarie degli uffici per il rilascio della carta d’identità elettronica continuano a Roma, offrendo ai cittadini la possibilità di ottenere il documento in tempi brevi. Gli eventi del 31 agosto e 1 settembre 2024 sono un’importante occasione per coloro che necessitano di rinnovare o richiedere la propria carta d’identità. Saranno attivi diversi punti di rilascio, con un sistema di prenotazioni per gestire al meglio il flusso di richieste.

aperture straordinarie a roma

Dettagli sulle aperture speciali

Il Municipio XIII di Roma sarà aperto in via straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica. Nella giornata di sabato 31 agosto, l’ufficio situato in Via Aurelia 470 accoglierà i cittadini dalle 08:30 alle 13:00. Inoltre, i punti informativi turistici, attualmente già operativi, estenderanno i loro orari per fornire il servizio anche domenica 1 settembre, dalle 08:30 alle 12:30. Questa iniziativa si inserisce nel progetto degli Open Day, attivo da oltre due anni, per facilitare il processo di rilascio del documento d’identità attraverso aperture straordinarie in occasioni selezionate.

Obiettivo delle aperture straordinarie

L’iniziativa mira a rispondere all’esigenza dei cittadini di rinnovare o ottenere la carta d’identità in tempi rapidi. L’assessore Andrea Catarci ha spiegato che grazie a queste aperture, sarà possibile gestire oltre 500 richieste nel solo fine settimana. L’obbiettivo è quello di migliorare l’efficienza del servizio, riducendo significativamente i tempi d’attesa. Gli appuntamenti sono prenotabili tramite il sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno, a partire dal 30 agosto, fino ad esaurimento posti disponibili.

come richiedere la carta d’identità elettronica

Requisiti per la richiesta

Per poter ottenere la carta d’identità elettronica in occasione degli Open Day, è necessario presentarsi muniti di alcuni documenti fondamentali. Ogni cittadino deve avere con sé una fototessera recente, il vecchio documento d’identità e una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per il pagamento delle eventuali tasse amministrative. Il mantenimento di un’attenta organizzazione del flusso di utenti è cruciale in queste aperture, che si svolgeranno grazie al lavoro coordinato del personale municipale e dei dipartimenti della Capitale.

Prenotazioni obbligatorie

È importante sottolineare che la prenotazione è sempre obbligatoria per accedere al servizio. Questo sistema permette di evitare assembramenti e di garantire un tempo d’attesa limitato, favorendo una gestione più fluida delle richieste. I cittadini sono invitati a prenotare i propri appuntamenti online sul sito ufficiale, dove è possibile trovare anche un elenco aggiornato dei luoghi attivi per il rilascio della CIE.

orari e sedi degli open day

Dettagli sugli orari di apertura

I cittadini possono usufruire del servizio non solo presso il Municipio XIII ma anche presso i punti informativi turistici dislocati in diverse zone della città. Nel dettaglio, sabato 31 agosto, oltre all’ufficio di Via Aurelia, i punti di Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e Via Petroselli 52, saranno aperti dalle 08:30 alle 16:30. Domenica 1 settembre, questi stessi punti saranno attivi dalle 08:30 alle 12:30.

Come raggiungere i punti di rilascio

Per facilitare l’accesso a queste strutture, è consigliabile pianificare il percorso in anticipo, considerando i mezzi di trasporto disponibili e i tempi di percorrenza. Alcuni di questi punti sono facilmente accessibili anche tramite i trasporti pubblici, rendendo semplice il raggiungimento durante l’impegno di queste aperture straordinarie.

Queste aperture speciali offrono un servizio pratico e diretto a tutti i cittadini romani, aiutando a snellire il processo di rilascio della carta d’identità elettronica in modo efficace e tempestivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

19 ore ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

3 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

7 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

7 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 settimana ago