Categories: Notize Roma

Operazione anti-mafia: 29 arresti per voto di scambio e traffico di droga nel Tarantino

Operazione della Guardia di Finanza a Taranto: 29 ordinanze di custodia cautelare eseguite

La Guardia di Finanza di Taranto ha portato a termine un’importante operazione, eseguendo 29 ordinanze di custodia cautelare. Di queste, 26 persone sono state arrestate e tre sono state poste ai domiciliari. Le ordinanze sono state firmate dal gip del tribunale di Lecce, Angelo Zizzari, su richiesta del pm Milto Stefano De Nozza della Dda. Le accuse mosse riguardano vari reati, tra cui associazione di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti e voto di scambio.

Un presunto clan operante nel comune di Statte al centro dell’inchiesta

L’inchiesta coinvolge complessivamente 60 persone ed è incentrata su un presunto clan che opera nel comune di Statte. Tra le persone finite in carcere ci sono il sindaco di Statte, Francesco Andrioli, e gli assessori Ivan Orlando e Marianna Simeone. Sono accusati di scambio elettorale politico mafioso aggravato, avendo accettato la promessa di Davide Sudoso, considerato promotore del gruppo criminale, e Giulio Modeo, figlio di Antonio, detto il “Messicano”, uno dei principali protagonisti della mala tarantina negli anni ’80. Secondo le accuse, avrebbero accettato denaro, buoni pasto e favori al clan in cambio di voti per le elezioni amministrative dell’ottobre 2021.

L’operazione della Guardia di Finanza per contrastare la criminalità organizzata

Questa operazione della Guardia di Finanza a Taranto è un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata. Le accuse di associazione di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti e voto di scambio dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare queste attività illegali che minano la sicurezza e la democrazia. Come sottolineato dal pm De Nozza, “l’operazione di oggi dimostra ancora una volta la determinazione delle istituzioni nello sradicare la criminalità organizzata dal nostro territorio”. È fondamentale che queste azioni di contrasto continuino per garantire un futuro più sicuro e giusto per tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago