Categories: Notize Roma

Operazione Carabinieri Noe: traffico illecito rifiuti nel Reggino e nel Cosentino

Breve contesto: Le province di Reggio Calabria e Cosenza sono state teatro di un’importante operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria. Il sequestro di numerose società coinvolte in un traffico illecito di rifiuti del valore di 20 milioni di euro ha portato alla luce un’attività crimo-imprenditoriale.

operazione dei carabinieri

I Carabinieri del NOE hanno portato avanti un’operazione significativa nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Il sequestro di diverse società coinvolte in un traffico illecito di rifiuti del valore di 20 milioni di euro è stato il risultato di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria.

traffico illecito di rifiuti

L’indagine condotta ha rivelato la presenza di un’attività crimo-imprenditoriale dedicata al traffico illecito di rifiuti, provenienti da centinaia di esercizi commerciali della provincia di Reggio Calabria. Al vertice di questa attività criminale sono stati individuati due imprenditori reggini che, insieme ai propri dipendenti e ad altri impresari delle società coinvolte, organizzavano e dirigevano il traffico illecito di rifiuti.

coordinamento DDA e NOE

L’operazione è stata il frutto di un’approfondita collaborazione tra il Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria e la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica. Questo sinergismo tra le forze dell’ordine ha permesso di acquisire prove concrete e gravi indizi riguardanti le attività illecite svolte dalle società coinvolte nel traffico illegale di rifiuti.

sequestro da 20 milioni di euro

Il valore complessivo delle società sequestrate ammonta a 20 milioni di euro, mettendo in luce l’entità e la portata economica delle attività illegali messe in atto dai responsabili dell’organizzazione criminale. L’azione dei Carabinieri del NOE ha dunque svelato un intricato schema di traffico illecito di rifiuti che minava l’ambiente e il tessuto imprenditoriale locale.

conclusioni operative

L’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico rappresenta un duro colpo inflitto al traffico illecito di rifiuti nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. L’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro le attività illecite dimostra la determinazione nell’assicurare la legalità e la salvaguardia dell’ambiente, contrastando le organizzazioni criminali che arrecano danni alla società e al territorio.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago