Categories: Notize Roma

Operazione dei carabinieri ad Aprilia: controlli su insediamenti abusivi e condizioni igieniche

Questa mattina ad Aprilia, in località Campo di Carne, i carabinieri hanno effettuato un’operazione di controllo su un insediamento di roulottes, camper e prefabbricati. L’intervento ha avuto come obiettivo principale la verifica delle condizioni igienico-sanitarie degli abitanti e la loro regolarità amministrativa. L’operazione è stata parte di una strategia integrata di contrasto a comportamenti illeciti, orchestrata dal Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, in collaborazione con le autorità locali e i servizi sociali.

Dettagli dell’operazione

Un’azione coordinata tra forze dell’ordine e servizi sociali

L’operazione è stata eseguita con il supporto di diverse unità, tra cui il Comando Provinciale e il Gruppo Carabinieri Forestali di Latina, nonché dalla Polizia Locale e dai Servizi Sociali del Comune. Questo intervento si colloca all’interno di un programma più ampio volto a garantire la sicurezza e il rispetto delle norme igienico-sanitarie sul territorio. Durante il controllo, sono stati monitorati complessivamente 31 individui, di cui 12 minorenni, e 10 veicoli.

Accertamenti e illeciti emersi

I risultati della verifica hanno rivelato una serie di irregolarità, tra cui la presenza di reati contro il patrimonio e violazioni ambientali. Un cittadino italiano cinquantaquattrenne è stato denunciato per reati relativi a una discarica abusiva e per la violazione di sigilli di un’area già sotto sequestro. Le indagini hanno portato alla scoperta anche di un’altra discarica non autorizzata, rinvenuta durante il servizio. Inoltre, un cittadino bosniaco di 32 anni è stato denunciato per reati in materia ambientale.

Condizioni igienico-sanitarie allarmanti

La situazione dei minorenni

Durante l’operazione, l’attenzione è stata focalizzata in particolare sui 12 minorenni, che sono stati trovati a vivere in condizioni igienico-sanitarie estremamente precarie. Le ispezioni hanno messo in luce una situazione non solo insalubre, ma anche potenzialmente pericolosa per la salute e il benessere dei minori.

Intervento dei servizi sociali

In seguito all’evidenza delle condizioni di vita inadeguate, i minorenni sono stati affidati ai Servizi Sociali del Comune di Aprilia, che si attiveranno per inserirli in strutture di accoglienza adeguate. Questo passo è stato necessario per garantire la sicurezza e il benessere degli stessi, in un contesto che richiede interventi rapidi e mirati.

Ripristino dei luoghi e sanzioni

Interventi per il ripristino ambientale

Al termine delle operazioni di controllo, si è proceduto con la pianificazione del ripristino dei luoghi coinvolti, in particolare per quanto riguarda le aree interessate dalla discarica abusiva. Le autorità competenti stanno coordinando le attività necessarie per la bonifica del territorio e il ripristino di condizioni ambientali appropriate.

Le conseguenze legali per i trasgressori

Le denunce formulate durante l’operazione potrebbero avere significative conseguenze legali per le persone coinvolte e rappresentano un chiaro segnale del rigore delle forze dell’ordine nel contrastare situazioni di illegalità. L’intervento di oggi si inserisce pertanto in una più ampia campagna di sensibilizzazione e di monitoraggio dei fenomeni legati all’abusivismo e alla sicurezza sanitaria.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago