Categories: Notize Roma

Operazione della Polizia di Stato contro borseggiatori in metro: cinque arresti a Roma

Recentemente, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli sui borseggiatori nelle metropolitane di Roma, in risposta a un aumento significativo di questi reati. I controlli sono stati potenziati dalla Questura di Roma, che ha schierato agenti in borghese e in uniforme all’interno dei vagoni. Questa strategia ha portato a cinque arresti nelle ultime ore, evidenziando la determinazione delle autorità nel garantire la sicurezza dei cittadini.

Strategia poliziesca contro i borseggiatori

L’iniziativa di rafforzare i controlli nei mezzi pubblici è stata pianificata in risposta a segnalazioni crescenti di borseggiatori, soprattutto nelle fermate della metropolitana. Agenti provenienti da vari dipartimenti, tra cui la sezione Volanti e i commissariati Celio e Trastevere, sono stati mobilitati per implementare operazioni a sorpresa. Queste operazioni prevedono la presenza visibile della polizia sulle banchine e nei vagoni, oltre a pattugliamenti mirati. L’obiettivo primario è quello di dissuadere potenziali delinquenti e garantire un viaggio sicuro per i pendolari, specialmente per famiglie e bambini.

Arresto di una coppia di borseggiatori alla fermata “Repubblica”

Uno degli episodi più recenti di questa operazione si è verificato alla fermata metropolitana “Repubblica”, dove gli agenti sono intervenuti dopo una chiamata al numero di emergenza 112 NUE. In questo caso, gli agenti hanno arrestato una coppia di borseggiatori: un uomo cubano di 31 anni e una donna ecuadoregna di 35. I due sospetti si sono avvicinati a una coppia di genitori bulgari, approfittando della distrazione dei genitori mentre si occupavano dei loro figli. Il tentativo di furto è stato interrotto dall’intervento di un altro passeggero, che ha avvisato il padre. Tuttavia, il cubano ha reagito in modo aggressivo, sfuggendo alla presa del padre del bambino. Nonostante la tentata fuga, entrambi gli arrestati sono stati catturati dagli agenti.

Giunti al commissariato di Viminale, i due sono stati formalmente accusati di rapina in concorso. L’episodio ha mostrato non solo la determinazione della Polizia di Stato, ma anche la necessità della vigilanza da parte dei cittadini nel contrastare situazioni di rischio.

Incremento delle indagini e arresti aggiuntivi

Nell’ambito della stessa operazione, il personale di polizia ha arrestato tre giovani egiziani, di cui due già noti come recidivi. Sono stati accusati di delitti di rapina aggravata in concorso, confermando l’ampiezza del fenomeno dei borseggi nel sistema di trasporto pubblico romano. Gli agenti hanno inoltre scoperto legami tra i nuovi arrestati e precedenti reati, incluso l’utilizzo di spray urticante per commettere furti.

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza di cooperazione da parte dei cittadini nella segnalazione di comportamenti sospetti. Le indagini continuano e le autorità stanno visionando le registrazioni video delle telecamere di sorveglianza per identificare ulteriori complici e altre attività illecite nella metropolitana di Roma.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Piombino: confermato l’ergastolo per l’ex infermiera accusata di omicidio in ospedale

La Cassazione conferma la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, ex infermiera accusata di omicidio di…

5 ore ago

Un uomo di 47 anni rinvenuto senza vita all’interno di un’auto a Tor Bella Monaca, Roma

Ritrovato il corpo di Giorgio Di Guardo, scomparso a Roma il 30 gennaio 2025, all'interno…

5 ore ago

Milan-Feyenoord: espulsione di Hernandez durante la partita, i dettagli dell’accaduto

Espulsione controversa di Theo Hernandez nel playoff di Champions League tra Milan e Feyenoord, con…

5 ore ago

‘Paradise’: la nuova serie thriller che conquista il pubblico su Disney+

La serie 'Paradise' di Disney+ esplora il potere della tecnologia, il governo e il capitalismo…

5 ore ago

Papa in Vaticano: il bollettino medico conferma polmonite bilaterale e quadro complesso

Papa Francesco ricoverato per polmonite bilaterale al Policlinico Gemelli, le sue condizioni sono complesse ma…

6 ore ago

Gibelli di Asstra sottolinea l’importanza della rendicontazione ESG nel trasporto pubblico

La rendicontazione ESG nel trasporto pubblico: un'opportunità per migliorare processi, attrarre investimenti e promuovere pratiche…

6 ore ago