Categories: Notize Roma

Operazione ‘Ducale’: indagati per scambio elettorale politico-mafioso il sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e altri esponenti politici

Contesto: ‘operazione “Ducale”, condotta dalle forze dell’ordine nella mattinata di oggi, ha portato all’esecuzione di 14 misure cautelari e all’iscrizione nel registro degli indagati di importanti figure politiche locali, tra cui il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, del Partito Democratico, e il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale, Giuseppe Neri.

Prima sezione: ‘inchiesta e le accuse

Scambio elettorale politico-mafioso al centro dell’indagine

‘inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha come oggetto l’ipotesi di reato di scambio elettorale politico-mafioso. Oltre a *Falcomatà e Neri, è indagato anche il consigliere comunale di Reggio Calabria Francesco Sera, anch’egli del Partito Democratico.*

Seconda sezione: Le misure cautelari e le richieste della Dda

Misure non accolte dal Gip per Neri e Sera

Nel corso dell’operazione “Ducale”, la Dda di Reggio Calabria aveva chiesto l’arresto per *Giuseppe Neri e Francesco Sera, ma il Gip non ha accolto la richiesta. Per quanto riguarda il sindaco Falcomatà, invece, non era stata presentata alcuna richiesta di misura cautelare.*

‘indagine, ancora in corso, mira a fare luce sui presunti rapporti tra esponenti politici locali e la criminalità organizzata, in particolare in relazione a presunte forme di scambio elettorale politico-mafioso. Le forze dell’ordine e la magistratura stanno lavorando per accertare le responsabilità dei soggetti coinvolti e per garantire il rispetto della legalità e della trasparenza nelle istituzioni.

dettagli dell’inchiesta si basano su una serie di intercettazioni e di riscontri investigativi che hanno portato all’emissione delle 14 misure cautelari e all’iscrizione nel registro degli indagati di *Falcomatà, Neri e Sera. ‘operazione “Ducale” rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata e ai suoi legami con la politica, un fenomeno che da sempre affligge il territorio calabrese e che richiede un impegno costante e incisivo da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine.*

Giordana Bellante

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

17 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

18 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago