Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha tenuto un incontro questa mattina al Viminale con i sindaci, i prefetti e i questori di Roma, Milano e Napoli per discutere delle condizioni di sicurezza nelle stazioni ferroviarie delle tre città. Durante l’incontro, è stato espresso apprezzamento per il miglioramento della sicurezza all’interno delle stazioni e si è deciso di estendere i dispositivi di controllo anche alle aree esterne degli scali ferroviari. Questo sarà possibile grazie al contributo dei militari assegnati con l’ultima manovra di bilancio e del personale della Polizia ferroviaria.
Durante la riunione, il Ministro Piantedosi ha sottolineato l’importanza delle risorse finanziarie destinate ai tre capoluoghi nel 2023 attraverso il “Fondo per la sicurezza urbana”. In totale, sono stati stanziati oltre 13,5 milioni di euro, con un incremento di circa 3,8 milioni rispetto alle somme inizialmente previste. Questo finanziamento permetterà di potenziare le operazioni di sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle principali aree di aggregazione delle tre città.
Durante l’incontro, il Ministro Piantedosi ha evidenziato i risultati delle operazioni interforze ad alto impatto condotte presso le stazioni ferroviarie e le principali aree di aggregazione. Dal 16 gennaio 2023 al 22 gennaio 2024, sono stati effettuati in totale 442 servizi interforze, coinvolgendo 40.056 unità delle Forze di polizia e oltre 3.000 agenti delle polizie locali. Durante questi servizi, sono state controllate oltre 400.000 persone e sono state espulse più di 1.000 persone straniere.
Il Ministro ha inoltre sottolineato l’impegno del Governo nel potenziare gli organici delle forze dell’ordine attraverso nuove assunzioni e una semplificazione delle procedure concorsuali. Inoltre, è stato aumentato a 800 il contingente dell’Esercito destinato a rafforzare i dispositivi di presidio e controllo nelle stazioni delle principali città del Paese. Nel 2024, a Roma saranno impegnati 205 militari, a Milano 174 e a Napoli 116, per garantire una maggiore sicurezza negli scali ferroviari.
Questo incontro tra il Ministro dell’Interno e i rappresentanti delle città metropolitane conferma l’impegno del Governo nel garantire la sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle aree circostanti, attraverso un coordinamento tra le diverse forze dell’ordine e un aumento delle risorse finanziarie e umane.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…