Categories: Municipio Roma XI

Operazioni di controllo a Roma: la Compagnia Roma Eur intensifica le misure anti-criminalità

Recentemente, la Capitale ha visto un aumento delle operazioni di controllo dedicate alla prevenzione della criminalità nelle sue aree periferiche. La Compagnia Roma Eur, in collaborazione con il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha attuato una serie di iniziative per contrastare il crimine nei quartieri di Magliana, Villa Bonelli, San Paolo e Corviale. Queste azioni sono parte di una strategia globale messa in atto dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mirata a garantire maggiore sicurezza per i residenti e a ridurre attività illecite in queste zone.

Controlli mirati nei quartieri romani

Negli ultimi giorni, i Carabinieri hanno intensificato i controlli in specifiche zone di Roma, focalizzandosi su quartieri notori per problematiche legate alla criminalità. Questo intervento è stato programmato in risposta a segnalazioni di attività illecite, con sottolineature della necessità di aumentare la sicurezza pubblica. L’operazione si è concentrata principalmente su Magliana, Villa Bonelli, San Paolo e Corviale, aree dove storicamente si sono registrati vari problemi legati a furti, spaccio di stupefacenti e violenza.

Durante queste operazioni, i Carabinieri hanno utilizzato una combinazione di pattuglie mobili e fisse, attivando posti di controllo strategici. L’obiettivo era non solo quello di identificare sospetti, ma anche di rassicurare i cittadini sulla presenza dello Stato e sulla sua volontà di intervenire. Le segnalazioni da parte dei cittadini hanno giocato un ruolo cruciale nella pianificazione delle operazioni, contribuendo a individuare le zone più critiche.

Intervento dei Carabinieri e arresti effettuati

Tra i momenti salienti dell’operazione, si segnala un intervento tempestivo della Stazione Roma San Paolo. Qui, un Carabiniere ha fermato un individuo a bordo di uno scooter in largo Verratti. Nonostante l’alt imposto dalle forze dell’ordine, il sospettato ha tentato una fuga disperata, abbandonando il veicolo e cercando di dileguarsi a piedi. Tuttavia, il fugace tentativo non è andato a buon fine: i Carabinieri, grazie alla loro preparazione e coordinamento, sono riusciti a raggiungere e bloccare il fuggitivo.

La perquisizione ha portato alla scoperta di due grandi cacciaviti e un grimaldello, strumenti chiaramente utilizzati per attività di scasso. Ulteriore sorpresa è emersa quando si è appurato che lo scooter era rubato. L’individuo, un 41enne di nazionalità romena, è stato arrestato e dovrà ora affrontare le conseguenze legali del suo operato, con i reati di resistenza e furto aggravato.

Ulteriori sviluppi e misure preventive

Il bilancio delle operazioni non si è limitato a questo arresto. Un altro episodio significativo ha visto un giovane romano di 18 anni denunciato per guida senza patente, un atto che evidenzia la recidiva in materia di infrazioni stradali. Accanto a questo, sono stati segnalati altri due giovani alla Prefettura per possesso di modiche quantità di hashish e marijuana, un chiaro indicativo della persistente problematica legata al consumo di sostanze stupefacenti nelle aree controllate.

Inoltre, durante le operazioni, i Carabinieri hanno recuperato sei motocicli e una bicicletta elettrica, tutti risultati provento di furto. Le forze dell’ordine hanno avviato subito le verifiche necessarie per restituire i mezzi ai legittimi proprietari, dimostrando l’impegno costante per il ripristino della legalità.

Nel complesso, i controlli hanno portato all’identificazione di 150 individui, tra cui ben 10 soggetti con provvedimenti restrittivi in atto. Nelle strade di Roma sono stati controllati 90 veicoli nell’ambito dell’operazione, e sono stati attivati otto posti di controllo, con due automobilisti multati per violazioni del codice della strada. Queste attività dimostrano un impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e nel tutelare la sicurezza dei cittadini romani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

17 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago