Ultimo aggiornamento il 23 Giugno 2024 by Francesca Monti
La compagnia Emirates si prepara ad ampliare il proprio team di assistenti di volo, offrendo interessanti opportunità lavorative a bordo dei suoi Airbus A380 e Boeing 777-300. Attraverso un’intervista alla vice president of cabin crew Samantha James, vengono illustrati i requisiti necessari per candidarsi e i vantaggi offerti dalla compagnia. Il reclutamento riguarderà sia personale per rafforzare gli equipaggi esistenti che per operare sui futuri Airbus A350, con la formazione che si terrà a Dubai e sarà aperta sia ai principianti che agli esperti.
Requisiti e formazione per gli assistenti di volo Emirates
La formazione per diventare assistente di volo Emirates dura sette settimane e mezzo e punta a garantire elevati standard di ospitalità, sicurezza e servizio ai passeggeri. Oltre a sviluppare le competenze necessarie per lavorare efficacemente in un team multiculturale e gestire situazioni sotto pressione, i candidati dovranno possedere una buona conoscenza dell’inglese, essere in grado di lavorare in gruppo, rispettare requisiti di altezza e avere un diploma di scuola superiore. Inoltre, è importante soddisfare i criteri per ottenere un visto di lavoro negli Emirati Arabi Uniti e non avere tatuaggi visibili con l’uniforme.
Benefit e opportunità offerti dalla compagnia Emirates
Oltre allo stipendio base e alle paghe orarie per i voli effettuati, gli assistenti di volo Emirates godranno di numerosi benefici, tra cui alloggio fornito dalla compagnia, trasporto da e per il lavoro, partecipazione agli utili aziendali e 30 giorni di ferie annuali con biglietti per il viaggio di ritorno. Inoltre, avranno accesso a biglietti scontati per familiari e amici, assicurazione medica completa, sconti presso vari marchi e negozi, e privilegi esclusivi in diverse strutture.
Carriera e flessibilità nel lavoro di assistente di volo Emirates
L’equipaggio di cabina Emirates ha la possibilità di fare carriera all’interno della compagnia, partendo dalla classe Economy e progredendo alla classe Business e First in base alle prestazioni. Ci sono anche opportunità di avanzamento a ruoli di supervisione e leadership. Gli assistenti di volo possono candidarsi per posizioni interne e molti trovano successo in ruoli a terra una volta conclusa la carriera di volo. La formazione offerta dalla compagnia è aperta sia a candidati senza esperienza precedente che a coloro che ne hanno già, con un team multiculturale di assistenti di volo provenienti da diverse nazionalità e con varie competenze linguistiche.
Approfondimenti
- Emirates: Emirates è una delle più grandi compagnie aeree del mondo con sede a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Fondata nel 1985, Emirates è molto nota per la sua flotta composta da Airbus A380 e Boeing 777, e per i servizi di lusso offerti ai passeggeri. L’azienda è rinomata per l’elevata qualità dei suoi equipaggi di cabina e del servizio a bordo.
Airbus A380 e Boeing 777-300: L’Airbus A380 è il più grande aereo passeggeri al mondo, che può trasportare fino a 850 passeggeri in una configurazione ad alta densità. Il Boeing 777-300 è un aeromobile a lungo raggio molto popolare tra le compagnie aeree grazie alla sua efficienza e capacità di trasporto.
Samantha James: La vice president of cabin crew Emirates, Samantha James, è una figura di spicco all’interno della compagnia aerea. Come responsabile del personale di cabina, si occupa di supervisionare l’organizzazione, la formazione e il reclutamento degli assistenti di volo.
Dubai: Dubai è una delle città più grandi e cosmopolite degli Emirati Arabi Uniti. È una destinazione turistica di fama mondiale, con grattacieli iconici, centri commerciali lussuosi e una vasta offerta di divertimenti. Emirates ha il suo hub principale all’aeroporto internazionale di Dubai, che funge da principale centro di smistamento per i voli della compagnia.
Emirati Arabi Uniti: Gli Emirati Arabi Uniti sono una federazione di sette emirati situata nella penisola araba. Tra gli emirati più conosciuti ci sono Dubai e Abu Dhabi. Gli EAU sono noti per la loro ricchezza petrolifera, il turismo di lusso e lo sviluppo infrastrutturale avanzato.
L’articolo fornisce dettagli sui requisiti e la formazione necessari per diventare assistente di volo Emirates, descrivendo anche i benefici e le opportunità offerti dalla compagnia. Gli assistenti di volo Emirates hanno la possibilità di fare carriera all’interno dell’azienda e di godere di numerosi privilegi, rendendo la professione attraente per molti aspiranti professionisti dell’aviazione.