Categories: Notize Roma

Opposizioni abbandonano Commissione Bilancio Senato sulla Manovra 2024: ultime novità

Scontro in commissione Bilancio del Senato sulla Manovra 2024

Le tensioni tra maggioranza e opposizioni continuano a crescere durante i lavori della commissione Bilancio del Senato sulla Manovra 2024. Questa mattina, tutte le opposizioni hanno abbandonato l’aula poco dopo l’inizio dei lavori, protestando contro la mancanza di un quadro chiaro e completo per la discussione degli emendamenti.

La senatrice dem Beatrice Lorenzin ha commentato: “E’ ridicolo e imbarazzante che ci si chieda di illustrare gli emendamenti senza avere ancora il famoso emendamento del governo sulle infrastrutture e quelli dei relatori. Non abbiamo nemmeno una cornice in cui fare un ragionamento serio. Non possiamo accettare di essere trattati in questo modo, non è rispettoso né corretto”.

Anche il senatore Tino Magni di Alleanza Verdi Sinistra ha sollevato il problema, sottolineando che le opposizioni hanno presentato gli emendamenti il 21 novembre e sono passati già 22 giorni senza una discussione adeguata. Raffaella Paita di Italia Viva ha aggiunto che il suo partito non presenterà gli emendamenti finché il governo non presenterà i suoi e non spiegherà come si procederà sul fondo parlamentare.

Le opposizioni sono preoccupate che la mancanza di un metodo chiaro e trasparente possa portare a ritardi nella discussione e all’approvazione della Manovra dopo le festività natalizie.

Le opposizioni chiedono risposte e priorità

La senatrice Mariolina Castellone del Movimento 5 Stelle ha sottolineato che le opposizioni hanno lavorato in modo compatto per presentare un pacchetto di emendamenti, in particolare sulla sanità. Ha affermato che è tempo di dare risposte al Paese su questo tema cruciale.

Nonostante l’impasse in commissione, Castellone ha sottolineato che le opposizioni continuano a lavorare in modo costruttivo e che la discussione di questa mattina è stata più una discussione generale sulle priorità che un’illustrazione dettagliata degli emendamenti.

Vertice Meloni-capigruppo maggioranza alle 15

Nel frattempo, la premier Giorgia Meloni terrà un vertice con i capigruppo di maggioranza alle 15 per discutere della Manovra. L’obiettivo del governo è quello di portare la legge di bilancio in aula del Senato il 18 dicembre, come stabilito precedentemente.

La sottosegretaria all’Economia Lucia Albano ha confermato che il governo sta lavorando per raggiungere questo obiettivo, nonostante le difficoltà. Ha inoltre annunciato che l’ultimo emendamento del governo sugli investimenti per le infrastrutture sarà presentato nelle prossime ore, sperando che sia disponibile per la convocazione della commissione alle 15. Il Ministero dell’Economia e il Ministero delle Infrastrutture stanno lavorando insieme per preparare questo emendamento.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago