Categories: Notize Roma

“Orecchiette-La pasta che vorrei”: il laboratorio di inclusione sociale per ragazzi autistici a Ostuni

Contesto: Giovedì 23 maggio alle 17 a Ostuni, in provincia di Brindisi, verrà presentato il laboratorio di inclusione sociale “Orecchiette-La pasta che vorrei”, dedicato a ragazzi autistici. ‘iniziativa, promossa dalla società benefit Yuri Srl Benefit Corporation, prevede la produzione di orecchiette gluten free, che saranno poi vendute per finanziare altre attività con fini sociali.

Un laboratorio terapeutico-abilitativo per ragazzi autistici

_”Orecchiette-La pasta che vorrei”_ nasce per iniziativa di un gruppo di professionisti della ristorazione, dell’agroalimentare, della salute e della scienza, che hanno deciso di coltivare e donare un progetto sociale per ragazzi autistici del territorio. ‘obiettivo è quello di creare un laboratorio terapeutico-abilitativo, dove giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico possano imparare a produrre pasta fresca, in un contesto di condivisione e convivialità.

Il laboratorio sarà guidato da supervisori d’eccellenza, come lo chef stellato Massimo Bottura, ideatore del progetto gemello “Tortellante” in Emilia-Romagna. Bottura, insieme al cardiologo Fabio Sgura, sarà in collegamento durante la presentazione del progetto.

Le orecchiette gluten free con acqua di mare purificata

Le orecchiette prodotte nel laboratorio saranno realizzate con un impasto gluten free, grazie alla collaborazione con Mhare, azienda specializzata nella produzione di farine a base di alghe. ‘acqua utilizzata per l’impasto sarà invece acqua di mare purificata, senza aggiunta di sale.

Le orecchiette saranno quindi non solo un prodotto di eccellenza della cucina pugliese, ma anche un alimento adatto a chi soffre di intolleranze alimentari o segue una dieta particolare.

La vendita delle orecchiette avrà inoltre un importante valore sociale: il ricavato sarà infatti utilizzato per finanziare altre attività con fini sociali, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo del territorio.

“Orecchiette-La pasta che vorrei” si propone quindi come un’iniziativa multidisciplinare, che unisce la passione per la cucina e la solidarietà, con l’obiettivo di creare un contesto inclusivo e accogliente per ragazzi autistici. Un progetto che, grazie alla collaborazione di professionisti ed esperti del settore, si preannuncia come un’importante opportunità di crescita e formazione per i partecipanti, oltre che un’occasione per promuovere la cultura e le tradizioni gastronomiche pugliesi.

Francesca Monti

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago