La Procura di Roma ha concluso le indagini sul presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, riguardo all’accusa di falso in bilancio. L’inchiesta è stata avviata in relazione alle presunte plusvalenze fittizie legate all’acquisto del calciatore Victor Osimhen nel 2020. L’iscrizione di De Laurentiis a Roma è avvenuta dopo che i pubblici ministeri di Napoli hanno inviato gli atti relativi al caso.
L’iscrizione di De Laurentiis a Roma è stata una conseguenza diretta dell’invio degli atti da parte dei pubblici ministeri di Napoli. Nel giugno dello scorso anno, infatti, la Guardia di Finanza aveva eseguito una serie di perquisizioni e sequestrato la documentazione relativa all’acquisto di Osimhen. Questo intervento è stato effettuato su mandato dei pm partenopei.
Nell’estate del 2020, il Napoli ha acquistato il calciatore Victor Osimhen, all’epoca di 25 anni, in un’operazione che ha superato i 71 milioni di euro. Il Lille ha incassato 50 milioni di euro e ha ricevuto contropartite tecniche del valore complessivo di 21 milioni e 250mila euro. Tra queste contropartite figurano il portiere Orestis Karnezis e tre giocatori della Primavera: Claudio Manzi, Ciro Palmieri e Luigi Liguori. Questi ultimi tre calciatori non hanno mai vestito la maglia del Lille e hanno proseguito la loro carriera altrove.
Questo è quanto emerso dalle indagini condotte dalla Procura di Roma sul presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, riguardo all’accusa di falso in bilancio. L’iscrizione di De Laurentiis a Roma è stata una conseguenza dell’invio degli atti da parte dei pubblici ministeri di Napoli. L’inchiesta è stata avviata in relazione alle presunte plusvalenze fittizie legate all’acquisto del calciatore Victor Osimhen nel 2020. Durante le indagini, la Guardia di Finanza ha sequestrato la documentazione relativa all’operazione di mercato. L’acquisto di Osimhen da parte del Napoli è stato un’operazione di oltre 71 milioni di euro, con 50 milioni di euro versati al Lille e contropartite tecniche del valore di 21 milioni e 250mila euro. Tra queste contropartite figurano il portiere Orestis Karnezis e tre giocatori della Primavera: Claudio Manzi, Ciro Palmieri e Luigi Liguori.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…