Categories: Notize Roma

Osimhen, De Laurentiis e le plusvalenze: indagini e prospettive di scudetto

Indagine sul Napoli: De Laurentiis indagato per falso in bilancio

Le recenti notizie sull’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo del calcio. In particolare, il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, è stato indagato per falso in bilancio e rischia di essere processato. La procura di Roma ha concluso le indagini non solo nei confronti di De Laurentiis, ma anche nei confronti del Napoli come società e del consiglio di amministrazione dell’epoca.

Questa notizia ha suscitato particolare interesse tra i tifosi della Juventus, che nella scorsa stagione ha vissuto un “campionato in tribunale” a causa delle indagini della giustizia sportiva sulle plusvalenze e sulla gestione degli ingaggi durante la pandemia. Le carte utilizzate dalla giustizia sportiva nel caso della Juventus sono legate all’inchiesta avviata dalla procura di Torino sui bilanci del club, successivamente trasferita a Roma. Come conseguenza di queste indagini, la Juventus è stata penalizzata con una deduzione di 10 punti nella classifica finale del campionato 2022-2023, retrocedendo dalla zona Champions League alla Conference League. Inoltre, la UEFA ha deciso di escludere il club dalle competizioni europee per una stagione, compresa la Conference League.

Possibili implicazioni per il Napoli

Nel caso del Napoli, una prima indagine condotta dalla giustizia sportiva non ha rilevato illeciti sportivi da parte del club o del presidente. Tuttavia, i tifosi della Juventus hanno evidenziato online come il procedimento a carico della società bianconera sia stato “riattivato” successivamente sulla base di nuovi elementi acquisiti. Questo ha portato i tifosi della Juve a chiedersi se anche per il Napoli potrebbe profilarsi un iter simile e una riapertura del fascicolo sportivo.

Alcuni tifosi, addirittura, hanno ipotizzato una revisione della classifica dell’ultimo campionato, con il Napoli al primo posto e la Lazio al secondo, davanti a Inter e Juventus. Questa ipotesi, tuttavia, è del tutto azzardata e non ha alcun fondamento. Non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica sulla base delle indagini in corso.

Conclusioni

In conclusione, l’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 ha portato all’indagine del presidente del club, Aurelio De Laurentiis, per falso in bilancio. Questa notizia ha suscitato interesse tra i tifosi della Juventus, che hanno vissuto un campionato difficile a causa delle indagini della giustizia sportiva. Tuttavia, non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica dell’ultimo campionato sulla base delle indagini in corso. Resta da vedere come si evolveranno le indagini e se ci saranno conseguenze per il Napoli e il suo presidente.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

16 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago