Categories: Notize Roma

Ostiamare in cerca di riscatto dopo la sconfitta: pronta per la sfida con il Seravezza Pozzi

La squadra di calcio dell’Ostiamare si prepara a prendere il campo con un rinnovato spirito di rivalsa, desiderosa di dimenticare la battuta d’arresto subita contro l’Orvietana. Gli uomini di mister Simone Minincleri hanno dedicato la settimana a intensi allenamenti, pronti ad affrontare l’importante match contro il Seravezza Pozzi. La voglia di riconquistare i punti persi si percepisce chiaramente, sia tra i giocatori sia tra il personale tecnico.

Il lavoro settimanale della squadra

Preparazione intensa

Dopo la sconfitta contro l’Orvietana, la società Ostiamare ha deciso di sfruttare la settimana per migliorare e prepararsi al meglio. Gli allenamenti sono stati particolarmente intensi, con il mister Minincleri che ha posto l’accento sulla necessità di rimanere concentrati e motivati. Nonostante la delusione per il risultato negativo, il gruppo si è dimostrato determinato a lavorare sodo, cercando di perfezionare le proprie strategie di gioco e di affrontare le criticità emerse nella partita precedente.

Supporto interno

Un importante motore di questo processo è Federico Barlafante, attaccante della squadra, che ha saputo infondere entusiasmo e spirito di squadra tra i compagni. Barlafante ha espresso il desiderio di mettersi alle spalle la sconfitta, sottolineando la voglia di riscattarsi. La leadership di Barlafante si è rivelata fondamentale per mantenere alta la motivazione, nonostante la pressione di dover recuperare dalla prima battuta d’arresto degli ultimi due mesi.

L’avversario in arrivo: Seravezza Pozzi

Caratteristiche del Seravezza Pozzi

Il Seravezza Pozzi si presenta come un avversario temibile. La compagine toscana ha dimostrato di avere un gioco solido e ben strutturato, il che rende la sfida particolarmente impegnativa per l’Ostiamare. La squadra lidense dovrà prestare attenzione alle capacità del Seravezza di gestire le partite, soprattutto in trasferta. Ogni dettaglio potrebbe fare la differenza e l’Ostiamare è consapevole dell’importanza di scendere in campo preparata.

Rientro di elementi chiave

Un aspetto positivo per l’Ostiamare è il recupero di alcuni giocatori che erano stati infortunati e che ora saranno nuovamente disponibili. Questo elemento sarà cruciale per aumentare le possibilità di successo della squadra. La presenza di un organico completo può infatti influenzare in modo decisivo le dinamiche di gioco. Con l’aggiunta di nuovi elementi in campo, le opzioni strategiche per mister Minincleri si ampliano, consentendo una maggiore flessibilità nella gestione della partita.

Obiettivi e aspirazioni per la stagione

La determinazione di Barlafante

Federico Barlafante ha chiarito che, nonostante le difficoltà recenti, l’obiettivo dell’Ostiamare rimane invariato: puntare a un campionato di alto livello e mantenere una posizione di riguardo nella classifica. Le aspirazioni della squadra non si limitano a cercare risultati positivi in un singolo incontro, ma si estendono a costruire una stagione di successi, cercando la costanza e la competitività necessarie per affrontare ogni avversario con determinazione.

L’impegno della società

La dirigenza dell’Ostiamare ha espresso la volontà di supportare la squadra in questo percorso e investire nel potenziamento del club. L’impegno collettivo di tutti, dalla squadra ai dirigenti, è essenziale per raggiungere i traguardi prefissati. La comunità di Ostia è pronta a sostenere i propri colori, rinforzando la sinergia tra il club e i tifosi, in modo da creare un ambiente favorevole al successo.

L’attesa per la sfida contro il Seravezza Pozzi aumenta, e l’Ostiamare si prepara a scendere in campo con spirito combattivo e determinazione, pronti a scrivere un nuovo capitolo della propria stagione sportiva.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago