Ottantenne soccorso dopo caduta in Appennino: operazioni di salvataggio - Occhioche.it
Un anziano di Pescia Fiorentina è stato soccorso dalle squadre del Soccorso Alpino dopo essere caduto per sessanta metri in un canalone erboso lungo il sentiero che conduce al Monte Cimone, nell’Appennino modenese. Durante l’incidente, accaduto mentre era in compagnia della moglie, l’uomo ha riportato traumi gravi, inclusi lesioni craniche e alla schiena. I soccorritori hanno prontamente intervenuto, stabilizzando il paziente prima di trasportarlo a bordo di un elicottero e trasferirlo in condizioni critiche presso l’ospedale Maggiore di Bologna.
Nel corso della stessa giornata, intorno alle 14, un altro intervento di soccorso è stato effettuato in zona Taburri di Fanano. Una donna di 69 anni, residente a San Lazzaro di Savena , era rimasta coinvolta in un probabile incidente che le ha causato una frattura alla caviglia. Anche in questo caso, le operazioni di soccorso sono state tempestivamente attivate e la paziente è stata trasportata in elicottero all’ospedale per ricevere le cure necessarie.
Le situazioni di emergenza in montagna richiedono un intervento rapido e organizzato da parte delle squadre specializzate, che si dedicano con impegno e professionalità al salvataggio di chi si trova in difficoltà in queste zone impervie e remote. Seguiremo da vicino l’evolversi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti sull’esito degli interventi di soccorso effettuati oggi.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…