Categories: Notize Roma

Palazzo Chigi ospiterà un evento Il 20 aprile 2024: dedicata ai materiali bellici della Seconda Guerra Mondiale

Il 20 aprile 2024, alle ore 17:00, Palazzo Chigi ospiterà un evento imperdibile: una conferenza-esposizione dedicata ai materiali bellici della Seconda Guerra Mondiale recentemente scoperti all’interno del Parco Chigi. Questi ritrovamenti sono il frutto delle ricerche condotte tra il 2023 e il 2024 dall’associazione culturale A.LA.RI.S..

Approfondimenti e relazioni

Stefano Romanini, figura di spicco dell’associazione e suo attuale segretario, terrà una relazione sui significativi ritrovamenti. Ad arricchire l’evento, l’intervento dell’arch. Francesco Petrucci, noto per le sue ricerche storiche sul conflitto ad Ariccia, che illustrerà i momenti drammatici vissuti tra il 1943 e il 1944.

Una mostra di reperti e fotografie d’epoca

L’evento prevede anche una mostra che esporrà i reperti bellici ritrovati e alcune straordinarie fotografie d’epoca, testimoni silenziosi di un tempo che fu. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 26 maggio, offrendo ai visitatori un’occasione unica per immergersi nella storia.

L’impegno di A.LA.RI.S. nella ricerca storica

Fondata nel 2009, A.LA.RI.S. si dedica alla ricerca, allo studio e alla valorizzazione del patrimonio storico del Lazio, utilizzando tecnologie avanzate come il metal detector. L’associazione ha esteso le sue attività oltre i confini regionali, interessandosi di eventi storici di rilievo nazionale e internazionale, dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale.

Le origini della ricerca a parco chigi

La decisione di esplorare Parco Chigi nasce da racconti di anziani locali e pubblicazioni storiche. Le ricerche hanno portato alla luce la storia nascosta del parco, teatro di accampamenti militari e scontri durante la liberazione di Roma nel 1944. Gli sforzi dell’associazione, supportati dal Comune di Ariccia e dall’arch. Petrucci, hanno permesso di identificare e catalogare materiali appartenenti a diversi corpi militari coinvolti nel conflitto.

Testimonianze fotografiche del bombardamento

La mostra include rare immagini del bombardamento alleato su Parco Chigi, avvenuto il 1° febbraio 1944, e la successiva distruzione del ponte il 2 giugno 1944. Queste fotografie, parte dell’archivio storico di Palazzo Chigi, offrono una prospettiva unica sugli eventi bellici che hanno segnato la zona.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago