Categories: Notize Roma

Palma Campania: Sindaco Ainello Donnarumma ai domiciliari per corruzione

Il sindaco di Palma Campania e altre persone coinvolte in un’operazione di corruzione

Il sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma, è stato arrestato insieme ad altre sette persone per vari reati, tra cui corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna su richiesta della Procura nolana.

Il sindaco di Palma Campania, un giovane sognatore innamorato della sua terra

Aniello Donnarumma, conosciuto come Nello, è il sindaco di Palma Campania dal 2018. Ha vinto le elezioni lo scorso maggio con il 64% delle preferenze e ha formato una coalizione con tre liste civiche. Da due anni ha aderito a Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni. Il sindaco, 38 anni, è descritto come un giovane sognatore innamorato della sua terra. Negli anni passati, ha attirato l’attenzione per le sue iniziative nei confronti della comunità bengalese presente in città, imponendo restrizioni ai cittadini del Bangladesh residenti a Palma Campania.

Le indagini rivelano la gestione irregolare dell’ente

Le indagini condotte dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, con l’ausilio della Stazione di Carbonara di Nola, hanno portato alla luce la gestione irregolare dell’Ente. Secondo la Procura nolana, l’ente pubblico è stato sistematicamente sottoposto a interessi particolaristici e clientelari. Le indagini hanno evidenziato irregolarità in diverse procedure di gara, come la manutenzione stradale, la cura delle aree verdi, i lavori di ristrutturazione degli edifici scolastici e le operazioni di carotaggio su terreni interessati dallo sversamento di rifiuti. Le procedure sarebbero state turbate per favorire gli imprenditori vincitori degli appalti, spesso legati alla componente politica dell’ente locale. Il giudice per le indagini preliminari ha ravvisato la presenza di episodi di corruzione, in cui la funzione pubblica è stata sfruttata per ottenere denaro o altri vantaggi, anche a fini elettorali.

Le persone coinvolte nell’operazione sono attualmente agli arresti domiciliari, tra cui il sindaco Aniello Donnarumma, due dipendenti comunali e cinque imprenditori. L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla corruzione e alla gestione illecita degli enti pubblici.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago