Il brand di gioielli Pandora ha recentemente annunciato di aver compiuto un importante passo verso la sostenibilità ambientale. In una nota ufficiale, l’azienda ha comunicato di aver completamente rinnovato la propria fornitura di metalli preziosi, optando esclusivamente per l’utilizzo di argento e oro riciclati per la produzione dei suoi gioielli.
Secondo quanto riportato nella nota, questa scelta avrà un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di gas serra. L’impronta di carbonio dell’argento riciclato è infatti un terzo rispetto a quella dell’argento estratto, mentre il riciclo dell’oro emette meno dell’1% delle emissioni di carbonio prodotte dall’estrazione di nuovo oro.
Grazie a questa decisione, Pandora stima di evitare l’emissione di circa 58.000 tonnellate di CO2 all’anno. Un risultato notevole che contribuirà a preservare l’ambiente e a mitigare l’impatto dell’industria della gioielleria sul cambiamento climatico.
Il CEO di Pandora, Alexander Lacik, ha sottolineato l’importanza di questa scelta e l’impatto positivo che avrà sull’ambiente. Ha dichiarato: “I metalli preziosi possono essere riciclati all’infinito senza perdere di qualità. L’argento estratto secoli fa è come nuovo e il miglioramento del riciclo può ridurre significativamente l’impronta climatica dell’industria della gioielleria“.
Nonostante l’obiettivo di approvvigionarsi al 100% di argento e oro riciclati fosse stato fissato per il 2025, Pandora è riuscita a raggiungerlo in anticipo. Grazie all’impegno dei suoi fornitori, che hanno modificato le proprie attività per approvvigionarsi solo di materiali riciclati certificati secondo gli standard più severi del settore, l’azienda ha completato la transizione entro la fine del 2023.
L’annuncio di Pandora rappresenta un importante passo avanti nel settore della gioielleria verso la sostenibilità ambientale. L’utilizzo esclusivo di metalli preziosi riciclati contribuirà a ridurre l’impatto dell’estrazione mineraria sull’ambiente e a limitare le emissioni di gas serra.
Questa decisione dimostra che è possibile conciliare l’eleganza e la bellezza dei gioielli con la responsabilità ambientale. Pandora ha dimostrato di essere un’azienda all’avanguardia nel settore, impegnata a ridurre la propria impronta climatica e a promuovere un modello di produzione più sostenibile.
Con il suo esempio, Pandora potrebbe ispirare altre aziende del settore a seguire la stessa strada, contribuendo così a preservare il nostro pianeta per le generazioni future.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…