Bonolis: l'importanza delle parole e la brutta gaffe - avvisatore.it
Nella serata di ieri, Sabato 24 Febbraio 2024, Paolo Bonolis ha condotto l’ultima puntata di Ciao Darwin, mettendo la parola “fine” a 26 anni di successi televisivi. Il presentatore non è riuscito a trattenere l’emozione nel congedarsi da uno dei programmi più iconici e amati della televisione italiana.
In un toccante discorso di ringraziamento, Bonolis ha ripercorso i nove cicli del programma a partire dal lontano 1998, estendendo la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo dello show. Un ringraziamento speciale è stato dedicato alla regia di Roberto Cenci e al maestro Luca Laurenti. Sulle voci riguardanti una sua possibile partecipazione a Sanremo 2025, Bonolis ha risposto in modo enigmatico dichiarando: “Io a Sanremo 2025? Nessuno me lo ha chiesto. Ora mi fermo per pensare al mio futuro.”
Un momento particolarmente commovente è stato il saluto di Paolo Bonolis alla figlia Silvia, presente in studio accanto a lui. “Ciao Silvia, ciao amore mio,” ha sussurrato il conduttore, rivelando un legame speciale e autentico.
Silvia, 21 anni, è il frutto della relazione tra Paolo Bonolis e l’ex moglie Sonia Bruganelli. La sua presenza è stata costantemente inquadrata dalla regia durante la puntata, sottolineando il suo ruolo significativo in questo momento cruciale che sancisce la conclusione di Ciao Darwin.
In una recente intervista al Corriere, Bonolis ha espresso il suo amore e orgoglio per Silvia, nonostante le sfide di salute affrontate sin dalla nascita. Nel salutare il pubblico e tutti coloro che hanno contribuito al successo di Ciao Darwin,
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…
Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…
Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…