Categories: Notize Roma

Papa condanna gli ignobili attacchi russi ai civili in Ucraina

Papa Francesco condanna le operazioni belliche russe in Ucraina

In una lettera inviata all’arcivescovo maggiore di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, Papa Francesco ha espresso la sua forte condanna per le operazioni belliche russe in Ucraina. Definendo tali azioni come “ignobili e inaccettabili”, il Pontefice ha sottolineato che non possono essere giustificate in alcun modo. La lettera, datata 3 gennaio, è stata una risposta a un messaggio inviato da Shevchuk il 29 dicembre, quando la Russia ha effettuato un attacco missilistico su vasta scala in tutto il territorio ucraino.

Nella sua lettera, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua solidarietà alla “martoriata Ucraina” e ha espresso il suo rammarico per il fatto che la guerra in corso rischi di essere dimenticata dalla comunità internazionale. Ha sottolineato l’importanza di non permettere che cada il silenzio su questa situazione e di coinvolgere tutti coloro che hanno responsabilità e la comunità internazionale nella ricerca di soluzioni pacifiche. Il Papa ha affermato che è un dovere non solo mantenere viva l’indignazione di fronte a fatti così tragici, ma anche impegnarsi attivamente per trovare una via d’uscita da questa crisi.

La condanna del Papa alle azioni russe in Ucraina

La lettera di Papa Francesco inviata a Shevchuk è un chiaro segnale della sua ferma condanna delle operazioni belliche russe in Ucraina. Il Pontefice ha definito tali azioni come “ignobili e inaccettabili”, sottolineando che non possono essere giustificate in alcun modo. Questa presa di posizione del Papa è un importante segnale di sostegno alla popolazione ucraina e di denuncia delle violenze perpetrate contro di essa.

Il Papa ha espresso il suo dispiacere per il fatto che la guerra in Ucraina rischi di essere dimenticata dalla comunità internazionale. Ha sottolineato l’importanza di non cadere nel silenzio e di impegnarsi attivamente per trovare soluzioni pacifiche a questa crisi. Il suo appello è rivolto a tutti coloro che hanno responsabilità e alla comunità internazionale affinché si uniscano nella ricerca di una via d’uscita da questa situazione tragica.

L’impegno del Papa per la pace in Ucraina

La lettera di Papa Francesco inviata a Shevchuk è un segno tangibile del suo impegno per la pace in Ucraina. Il Pontefice ha espresso la sua vicinanza alla popolazione ucraina e ha sottolineato l’importanza di non dimenticare la tragedia che sta avvenendo in questo Paese. Ha affermato che è un dovere non solo mantenere viva l’indignazione di fronte a fatti così tragici, ma anche impegnarsi attivamente per trovare soluzioni pacifiche.

Il Papa ha invitato tutti coloro che hanno responsabilità e la comunità internazionale a unirsi nella ricerca di una via d’uscita da questa crisi. Ha sottolineato che è necessario agire per evitare che la guerra in Ucraina cada nell’oblio e che si debba fare tutto il possibile per porre fine a questa situazione di violenza e sofferenza. Il suo appello è un richiamo alla responsabilità di tutti nel cercare una soluzione pacifica a questa crisi.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

23 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago