Categories: Notize Roma

Papa Francesco a Venezia: un viaggio di speranza tra carcere femminile, giovani e Biennale

Introduzione:
Un’importante visita pastorale quella di Papa Francesco a Venezia, città d’arte e di fede, che si snoda attraverso tappe significative e cariche di umanità. Dall’incontro con le detenute del carcere femminile della Giudecca, al dialogo con i giovani presso la Basilica della Salute, fino alla celebrazione della Messa a San Marco, il Santo Padre porta un messaggio di speranza e di vicinanza. Non mancherà, inoltre, una tappa alla Biennale di Venezia, dove visiterà il padiglione della Santa Sede.

Prima Parte: ‘arrivo a Venezia e l’incontro nel carcere femminile

‘elicottero proveniente dal Vaticano si è posato con dolcezza nel cortile del carcere femminile della Giudecca, segnando l’inizio della visita di Papa Francesco a Venezia. Un’iniziativa che sottolinea l’attenzione del Santo Padre verso coloro che si trovano ai margini della società, in un luogo dove la sofferenza e la speranza si intrecciano ogni giorno. ‘incontro con le detenute dell’istituto penitenziario è stato caratterizzato da momenti di ascolto, di preghiera e di condivisione, durante i quali Papa Francesco ha esortato a non perdere la fiducia nel futuro e nella possibilità di riscatto.

Seconda Parte: Il dialogo con i giovani e la visita alla Basilica della Salute

Dopo l’incontro nel carcere femminile, Papa Francesco si è recato presso la Basilica della Salute, gioiello architettonico di Venezia, dove ad attenderlo c’erano centinaia di giovani desiderosi di ascoltare le sue parole e di confrontarsi con lui. Il Santo Padre ha incoraggiato i giovani a coltivare i propri talenti, a non avere paura di impegnarsi per costruire un mondo più giusto e solidale, e a trovare nella fede la forza per affrontare le sfide della vita. ‘incontro è stato anche un’occasione per riflettere sulla necessità di prendersi cura del creato e della città di Venezia, minacciata dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento.

Terza Parte: La Messa a San Marco e la visita alla Biennale di Venezia

La giornata di Papa Francesco a Venezia si è conclusa con la celebrazione della Messa a San Marco, cuore spirituale della città lagunare, dove fedeli e autorità si sono riuniti per pregare insieme al Santo Padre. Durante l’omelia, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza, della solidarietà e della fraternità, invitando tutti a costruire ponti e non muri.

Prima di lasciare Venezia, il Santo Padre ha fatto visita al padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia, intitolato “con i miei occhi”. ‘esposizione, che si inserisce nel più ampio contesto della Biennale d’Arte, propone un percorso di riflessione sul tema della fede e della bellezza, attraverso opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo. Papa Francesco, apprezzando le opere esposte, ha ribadito l’importanza dell’arte come strumento di dialogo e di incontro tra culture e religioni diverse.

Durante questo viaggio a Venezia, Papa Francesco ha portato un messaggio di speranza e di vicinanza a tutte le persone incontrate, dai detenuti del carcere femminile ai giovani, dai fedeli presenti alla Messa a San Marco agli artisti e ai visitatori della Biennale. Un viaggio che, attraverso la forza della fede e dell’arte, ha voluto incoraggiare a costruire un mondo più giusto, solidale e accogliente.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 ora ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

22 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

23 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago