Papa Francesco annulla le udienze di oggi per un lieve stato influenzale prima del viaggio in Belgio - Occhioche.it
Il Vaticano comunica ufficialmente che Papa Francesco ha annullato le udienze in programma per la giornata di oggi a causa di un lieve stato influenzale. Questa decisione è stata presa anche come misura precauzionale in vista della partenza imminente del Pontefice per il Belgio e il Lussemburgo, programmata per il 26 settembre. Il viaggio, che si protrarrà fino al 29 settembre, prevede incontri significativi con il clero, i giovani e le autorità locali.
In una nota diffusa dalla Santa Sede, si precisa che l’annullamento delle udienze quotidiane è avvenuto “in via precauzionale” e sottolinea l’importanza di preservare la salute del Papa prima di impegni internazionali tanto rilevanti. La decisione arriva in un contesto in cui il Pontefice, a seguito di un lieve stato influenzale, ha ritenuto necessario prendersi un momento di riposo per garantire la sua piena efficienza durante il viaggio in programma.
Nonostante l’annullamento di oggi, il viaggio di Papa Francesco in Belgio e Lussemburgo resta confermato. Le attese udienze di oggi erano momenti chiave per la comunicazione del Santo Padre con i fedeli e gli officiali, ma il Vaticano ha assicurato che tutte le altre attività programmate per i prossimi giorni si svolgeranno come previsto. La decisione, quindi, appare legata solo a circostanze contingenti e non a problematiche di salute più gravi.
Papa Francesco si recherà nei Paesi Bassi dal 26 al 29 settembre, con un articolato programma di incontri che comprende visite a varie istituzioni religiose e culturali. Uno dei momenti salienti sarà l’incontro con il re del Belgio, che rappresenta un’opportunità per approfondire le relazioni tra la Chiesa e le autorità civili. Atteso anche un confronto diretto con i giovani, in un evento che sottolinea l’importanza della loro partecipazione attiva nella vita sociale e religiosa.
A chiudere il viaggio, domenica 29 settembre, sarà una messa celebrata dallo stesso Papa Francesco nello stadio Re Baldovino, a Bruxelles. Durante la celebrazione, il Pontefice pronuncerà l’omelia e parteciperà all’Angelus con i fedeli presenti, momento di grande significato spirituale. Questo incontro finale non rappresenta solo un momento di riflessione e preghiera, ma anche un’occasione di aggregazione per i tanti fedeli che parteciperanno all’evento.
Con l’arrivo della data di partenza, il Pontefice si trasferirà, dopo la celebrazione, alla Base aerea di Melsbroek per la cerimonia di congedo prevista alle 12.15. Gli aspetti logistici del viaggio sono stati curati nei minimi dettagli, e si prevede una grande partecipazione e attenzione mediatica, sia da parte della stampa locale che internazionale. L’orario della partenza da Bruxelles per il rientro a Roma è fissato per le 12.45.
L’attività di Papa Francesco non si fermerà con il rientro a Roma. Sono già previsti nuovi incontri e interazioni con i fedeli, continuando il suo impegno pastorale e missionario che ha contraddistinto il suo pontificato. Questi viaggi non solo rafforzano i legami con le varie comunità, ma offrono anche opportunità di dialogo e confronto su questioni cruciali per la Chiesa e per la società contemporanea.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…