Papa Francesco in ospedale per bronchite: il pontefice annuncia la necessità di ulteriori cure nel 2025
Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, non ha potuto presiedere la messa per il Giubileo degli artisti, ma ha fatto pervenire un messaggio che esprime il suo pensiero e la sua vicinanza ai partecipanti. La sua assenza è dovuta a una **bronchite** che richiede **cure** e **riposo**, come confermato dai **medici** che lo seguono.
Il **bollettino medico** emesso dal **Vaticano** ha chiarito che il **Papa** necessita di un periodo di **riposo** assoluto per facilitare la sua **ripresa**. Nonostante le sue speranze di poter partecipare, **Bergoglio** ha dovuto rinunciare a guidare l’**Angelus**, un momento di **preghiera** molto atteso dai **fedeli**. La celebrazione **eucaristica**, prevista per le 10 nella **Basilica Vaticana**, è stata condotta dal **cardinale** **José Tolentino de Mendonça**, prefetto del **Dicastero** per la **Cultura** e l’**Educazione**. Durante la **messa**, il cardinale ha letto l’**omelia** preparata dal **Papa**, permettendo così di far giungere il suo **messaggio** a tutti i presenti.
Nel suo **messaggio**, il **Papa** ha voluto rivolgersi a tutti gli **artisti** convenuti da diverse parti del **mondo** per partecipare alle **Giornate giubilari**. Ha sottolineato l’importanza dell’**arte** come **linguaggio** universale capace di diffondere **bellezza** e unire i **popoli**, contribuendo a portare **armonia** in un **mondo** spesso segnato da **conflitti**. **Bergoglio** ha espresso il suo **rammarico** per non poter essere presente, ma ha voluto comunque salutare i **pellegrini**, in particolare quelli della **Diocesi** di **Parma**, in visita a **Roma**.
Il **Pontefice** ha affrontato temi profondi, parlando di un “tempo di **crisi** complessa” che non è solo **economica** e **sociale**, ma anche **spirituale**. Ha invitato a riflettere sul significato del nostro **cammino**, ponendo domande **esistenziali** sul nostro essere **pellegrini** o **erranti**. Ha definito l’**artista** come una figura cruciale nel guidare l’**umanità** verso la **speranza** autentica, che non è superficiale ma si intreccia con le **sfide** della vita. **Bergoglio** ha richiamato l’attenzione sull’importanza dell’**arte** come un incontro con il **mistero** e la **bellezza**, capace di illuminare anche i momenti più **bui**.
**Papa Francesco** ha voluto anche esprimere un sentito **ringraziamento** ai **medici** e al **personale sanitario** che lo stanno assistendo durante il suo **ricovero**. Ha sottolineato l’importanza del loro lavoro, definendolo prezioso e faticoso, e ha invitato i **fedeli** a sostenerli con la **preghiera**. Il **Papa** ha chiesto di affidarsi a **Maria**, “Piena di **grazia**”, affinché possa guidarci a diventare **cantori** e **artefici** della **bellezza** che può salvare il **mondo**. Questo richiamo alla **spiritualità** e alla **bellezza** si inserisce in un contesto di grande significato, dove l’**arte** e la **cultura** si intrecciano con la **fede** e la **speranza** per un **futuro** migliore.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…