Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
Il 18 febbraio 2025, durante un’intervista con Adnkronos, i protagonisti della nuova serie di Disney+, intitolata ‘Paradise’, hanno discusso del potere della tecnologia e delle sue interconnessioni con il governo e il capitalismo. Questa serie, un thriller post-apocalittico, ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua trama avvincente e ai temi profondi che affronta.
Un thriller avvincente
‘Paradise’ si svolge in una comunità apparentemente idilliaca, popolata da figure di spicco nel mondo politico e imprenditoriale. Tuttavia, la tranquillità di questo ambiente viene spezzata da un omicidio che rivela segreti inconfessabili e intrighi di potere. La serie, creata da Dan Fogelman, noto per il suo lavoro in ‘This is Us’, riesce a mantenere gli spettatori incollati allo schermo grazie a colpi di scena inaspettati e a un continuo crescendo di emozioni. Il protagonista, interpretato da Sterling K. Brown, è l’agente del Secret Service Xavier Collins, il quale si trova coinvolto in un’indagine sull’omicidio del presidente degli Stati Uniti, interpretato da James Marsden.
Sterling K. Brown ha dichiarato: “Non ho accettato questo ruolo solo per Dan, ma perché ho visto in questo personaggio un’importanza significativa. Se la sceneggiatura fosse stata scadente, non avrei partecipato”. L’attore ha sottolineato come ‘Paradise’ non sia solo un prodotto di intrattenimento, ma una riflessione profonda sul lato oscuro del potere e su come questo riesca a nascondere le proprie colpe. Fogelman utilizza la serie per offrire un ritratto dei potenti, esplorando temi di decadenza, corruzione e il divario crescente tra ricchi e poveri.
Riflessioni sul potere
Secondo Brown, ‘Paradise’ affronta la questione della natura del potere, evidenziando come esso risieda non solo nelle strutture politiche, ma anche in quelle finanziarie e nel sistema capitalistico. “Il capitalismo e il governo sono ‘strani compagni di letto'”, ha affermato l’attore, sottolineando l’importanza di esplorare questi temi attraverso la narrazione. La serie invita gli spettatori a riflettere su come le scelte dei potenti influenzino la collettività, un aspetto che viene ignorato dai personaggi della serie, i quali agiscono senza scrupoli per il proprio tornaconto.
James Marsden e Julianne Nicholson, che interpreta una miliardaria tecnologica con legami stretti con il governo, hanno aggiunto: “Oggi ‘Paradise’ è necessaria perché ci ricorda quanto sia fondamentale prendere decisioni che considerino il bene comune”. La serie si propone di farci interrogare su come il potere e la tecnologia influenzino le nostre vite, rendendo il messaggio ancora più attuale e urgente.