Soule segna il gol decisivo per la vittoria della Roma contro il Parma, 0-1, nella sfida del 2025
La AS Roma continua la sua marcia trionfale in trasferta, conquistando la terza vittoria consecutiva e portandosi a 37 punti in classifica. Il match, disputato al Stadio Tardini di Parma, ha visto i giallorossi prevalere per 1-0 grazie a un gol su punizione di Soule. La squadra di Pecchia ha dovuto affrontare la partita in inferiorità numerica per oltre un’ora, complicando ulteriormente la sua situazione in classifica.
La partita si è svolta il 16 febbraio 2025 e ha visto un avvio promettente da parte del Parma, che ha creato la prima occasione al 16′ con Cancellieri. Dopo aver vinto un rimpallo, ha servito Bonny, il cui tiro ha sfiorato il palo. I gialloblu hanno continuato a spingere e al 25′ Bernabe ha tentato un tiro dal limite, ma Svilar ha bloccato senza problemi.
La svolta del match è arrivata al 33′, quando Shomurodov ha lanciato Soule in area. Leoni ha commesso fallo, ma dopo il controllo al VAR, l’arbitro ha deciso di espellerlo per il fallo da ultimo uomo, trasformando il cartellino giallo in rosso. La Roma ha beneficiato di un calcio di punizione, battuto magistralmente da Soule, il quale ha colpito il palo prima di vedere il pallone finire in rete, portando i giallorossi in vantaggio.
Nel secondo tempo, Ranieri, approfittando del vantaggio numerico e del punteggio, ha effettuato alcune sostituzioni strategiche, inserendo Nelson e Pellegrini per Kone e Mancini. La Roma ha continuato a controllare il gioco, sfiorando il raddoppio al 51′ con un tiro di Soule parato in extremis da Suzuki. Sulla ribattuta, Salah Eddine ha avuto un’altra opportunità, ma il portiere del Parma ha compiuto un intervento miracoloso.
Il Parma ha tentato di reagire, ma le occasioni da gol sono state rare. Al 56′, Sohm ha provato un tiro al volo, ma la palla è finita alta sopra la traversa. La Roma ha continuato a cercare il gol del raddoppio, con Soule che ha avuto un’altra chance, ma il suo tiro è uscito di poco a lato. Nonostante il predominio, Ranieri ha espresso preoccupazione per la lentezza della sua squadra, desiderando un finale più tranquillo.
Nel finale, la Roma ha continuato a spingere per chiudere la partita. Al 78′, Shomurodov ha colpito di testa su un assist di Angelino, ma il pallone è terminato sul fondo. Al 92′, un’ulteriore occasione è stata creata da Angelino, la cui conclusione è stata deviata in angolo. Nonostante gli sforzi, il punteggio è rimasto fermo sull’1-0, permettendo alla Roma di consolidare la propria posizione in classifica e continuare la corsa verso i posti europei.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…