L’imprenditore italiano Flavio Briatore è intervenuto nel caso che ha coinvolto la pasta Rummo dopo la visita del ministro Matteo Salvini al pastificio, che ha scatenato una campagna di boicottaggio sui social media sotto l’hashtag #boicottareRummo. Briatore ha deciso di difendere il marchio made in Italy lanciando un contro hashtag: #sosteniamopastarummo.
In un video pubblicato su Instagram, Briatore ha commentato: “Solo in Italia succedono delle cose incredibili. Per il fatto che il ministro ha visitato lo stabilimento è partita una campagna incredibile contro la pasta Rummo”. Ha poi sottolineato che dietro al nome Rummo ci sono dipendenti, investimenti e persone che lavorano duramente.
L’imprenditore ha invitato tutti a sostenere la pasta Rummo, mostrando un pacco di rigatoni del marchio e affermando di utilizzarla nei suoi ristoranti. Ha elogiato la qualità del prodotto, definendola una delle migliori paste italiane. Briatore ha espresso la sua indignazione nei confronti di coloro che hanno promosso il boicottaggio, definendoli “idioti” e ha lanciato l’hashtag #sosteniamopastarummo per promuovere una campagna di supporto al marchio.
Flavio Briatore ha sottolineato l’importanza di sostenere chi lavora e crea posti di lavoro. Ha criticato coloro che si dedicano a insultare gli imprenditori anziché apprezzare i loro sforzi. Briatore ha affermato: “Evviva il ministro che va a visitare una realtà italiana. Tutti i ministri dovrebbero visitare gli imprenditori per capire esattamente quali sono i problemi degli imprenditori, perché solo l’imprenditore può creare posti di lavoro e abbattere la povertà”.
L’imprenditore ha concluso il suo intervento criticando coloro che preferiscono passare il tempo insultando gli altri su internet anziché lavorare. Ha definito queste persone “deficienti” e ha espresso la sua fiducia nel potere dell’imprenditoria nel creare posti di lavoro e combattere la povertà.
Flavio Briatore ha lanciato un appello a tutti coloro che credono nel valore del lavoro e dell’imprenditoria italiana affinché sostengano la pasta Rummo. Ha invitato le persone a unirsi alla sua campagna utilizzando l’hashtag #sosteniamopastarummo. Briatore ha sottolineato l’importanza di sostenere i marchi italiani e di apprezzare il lavoro svolto dagli imprenditori.
L’appello di Briatore è un tentativo di contrastare la campagna di boicottaggio che ha colpito la pasta Rummo dopo la visita del ministro Salvini. L’imprenditore ha voluto sottolineare che dietro a un marchio ci sono persone che lavorano duramente e che meritano il nostro sostegno. Con il suo appello, Briatore spera di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di sostenere l’imprenditoria italiana e di valorizzare i prodotti made in Italy.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…