Categories: Lifestyle

“Pausa caffè svedese: il rimedio anti-stress sul lavoro che migliora l’umore”

La Fika svedese: una pausa caffè per abbassare lo stress sul lavoro

La Fika svedese è molto più di una semplice pausa caffè. È un vero e proprio rituale che aiuta a ridurre lo stress sul lavoro e a riappropriarsi del proprio tempo. Questa tradizione svedese, che ha radici antiche, prevede di alzarsi dalla scrivania e prendersi una pausa per sgranchire corpo e mente. Non si tratta solo di bere un caffè alla macchinetta, ma di vivere un momento di socialità e di relax.

Un valore terapeutico per la salute e la produttività

La Fika è così importante che viene inclusa nei contratti di lavoro svedesi, con orari specifici per questa pausa. Questo perché numerosi studi hanno dimostrato che la Fika ha un valore terapeutico che non solo riduce lo stress e i livelli di cortisolo, ma migliora anche la produttività sul lavoro. Prendersi una pausa regolare durante la giornata permette di rigenerarsi e di affrontare le sfide lavorative con maggiore serenità.

Le regole della Fika

La Fika trova la sua massima espressione durante i mesi invernali, quando il freddo e la neve creano l’atmosfera perfetta per gustare una tazza di caffè caldo e un dolce. Tuttavia, la Fika può essere praticata tutto l’anno, sia al chiuso che all’aperto durante l’estate. Solitamente, si prende una pausa due volte al giorno, intorno alle 10 e alle 15, e può durare circa 30 minuti. Durante la Fika, è fondamentale prendersi una pausa in compagnia e gustare un dolce. Non si tratta di una pausa solitaria alla scrivania, ma di un momento di socialità in cui si chiacchiera con colleghi e amici.

Durante la Fika, vengono consumati dolci specifici chiamati fikabröd. Il più famoso è il Kanelbulle, una girella alla cannella, ma ci sono molti altri dolci tipici come la Princess Cake, la Strawberry Cake e la Kladdkaka. La Fika ha dato origine a una fiorente pasticceria svedese e a numerosi caffè in tutto il paese, dove è possibile fare una pausa dolce.

La Fika svedese è diventata un vero e proprio mito, tanto che la Svezia è spesso classificata tra i paesi più felici al mondo. Questo rituale, nato dall’inversione delle sillabe della parola “caffè” in svedese antico, è diventato una tradizione molto amata. In origine, la Fika era una competizione per stabilire qual era il miglior biscotto, ma nel corso del tempo si è trasformata nella pausa caffè che conosciamo oggi.

La Fika svedese è un esempio di come una semplice pausa caffè possa diventare un momento di relax e socialità che aiuta a ridurre lo stress sul lavoro. Prendersi del tempo per sé stessi e per condividere un momento piacevole con gli altri può fare la differenza nella vita quotidiana. Quindi, perché non provare a introdurre la Fika nella propria routine lavorativa?

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago