Categories: Benessere

Pediatri: mal di pancia o mal di scuola? Guida per genitori

Mal di pancia a scuola: cosa fare?

Il mal di pancia è un problema comune tra i bambini in età scolare, con circa il 30% degli italiani tra i 4 e i 18 anni che ne soffre. Questo sintomo si manifesta come un dolore frequente nell’area dell’ombelico, spesso accompagnato da mal di testa, dolore agli arti e disturbi del sonno. Ma come possono i genitori affrontare questa situazione?

Il dolore addominale funzionale

Secondo la presidente della Società italiana di pediatria (Sip), Annamaria Staiano, il mal di pancia ricorrente e intermittente, che non aumenta di intensità nel tempo, rientra nella categoria del “disordine funzionale gastrointestinale”. Questo tipo di disturbo si verifica almeno quattro volte nei due mesi precedenti e il dolore, anche se forte, tende a scomparire da solo. È importante che i genitori non tengano i bambini a casa, ma li lascino continuare la loro vita normale. Rassicurarli è fondamentale e può essere utile portarli a scuola a piedi o fare una breve passeggiata per arrivare lì.

Quando preoccuparsi

Se il mal di pancia è continuo, accompagnato da febbre, notturno o se il bambino presenta sintomi come vomito, dimagrimento, presenza di sangue nelle feci o diarrea, è necessario consultare un pediatra. Questi sintomi potrebbero indicare una causa organica e richiedere un’attenzione particolare. Tuttavia, il dolore addominale funzionale, anche se intenso, non è pericoloso e tende a risolversi nel tempo.

Come aiutare i bambini

I bambini che soffrono di dolore addominale funzionale spesso provano tristezza e delusione per la perdita di attività, scuola e tempo con gli amici. È importante incoraggiarli a mantenere un atteggiamento positivo e a continuare le normali attività, come andare a scuola, praticare sport e trascorrere del tempo con amici e familiari. Le attività possono distrarli dal dolore e alleviare i sintomi, mentre l’esercizio fisico può migliorare il transito intestinale e ridurre lo stress. Inoltre, è importante garantire un buon riposo notturno, poiché la scarsa qualità del sonno può peggiorare i sintomi. Una dieta equilibrata e una corretta idratazione possono anche contribuire a promuovere la salute dell’apparato digerente e il benessere generale. Se il bambino soffre di stress o disturbi mentali come l’ansia o la depressione, è importante cercare aiuto da uno psicologo.

In conclusione, il mal di pancia a scuola può essere un problema comune tra i bambini, ma con l’aiuto dei genitori e dei pediatri, è possibile gestirlo in modo efficace. Rassicurare i bambini, incoraggiarli a mantenere un atteggiamento positivo e adottare uno stile di vita sano può fare la differenza nel loro benessere.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

15 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

16 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago