Pedullà accusa Picierno di infiltrazione fascista nella sinistra, il Pd replica con dichiarazioni infondate
I recenti sviluppi politici in Europa hanno acceso un acceso dibattito tra il Partito Democratico (PD) e il Movimento 5 Stelle (M5S), in particolare riguardo alla situazione in Ucraina e alle dichiarazioni contro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte della Russia. Questo scontro è emerso a seguito delle affermazioni dell’eurodeputato M5S, Gaetano Pedullà, nei confronti della vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, in risposta a un’intervista rilasciata da quest’ultima al quotidiano ‘la Repubblica’.
Durante un’intervista a ‘L’Aria che tira’ su La7, Gaetano Pedullà ha lanciato accuse pesanti nei confronti di Pina Picierno, definendola una “signora che ogni mattina si sveglia pensando a una sciocchezza da dire sul Movimento 5 Stelle“. Secondo Pedullà, Picierno sarebbe un’infiltrata dei fascisti nella sinistra, accusandola di chiedere “più guerra, più armi, più povertà e più morti”, insinuando che le sue posizioni non abbiano nulla a che vedere con i valori della sinistra. Queste affermazioni hanno suscitato un’immediata reazione da parte del PD, che ha espresso preoccupazione per il tono e il contenuto delle dichiarazioni di Pedullà.
In una nota ufficiale, Nicola Zingaretti, capodelegazione del PD al Parlamento europeo, e Stefano Bonaccini, europarlamentare e presidente del PD, hanno manifestato la loro solidarietà a Picierno, definendo le affermazioni di Pedullà come “folli” e “avventate”. Hanno inoltre sottolineato come in un momento critico per la democrazia in Italia e in Europa sia inaccettabile che un esponente politico possa esprimere simili dichiarazioni contro un membro del PD. La reazione del PD si è intensificata, evidenziando la gravità della situazione e la necessità di un dibattito politico rispettoso.
Nell’intervista a ‘la Repubblica’, Pina Picierno ha espresso preoccupazione per le posizioni della Lega all’interno della maggioranza, definendole esplicitamente filo-putiniane. Ha criticato le dichiarazioni del capogruppo del M5S, Riccardo Ricciardi, definendole inopportune e sbagliate, suggerendo che M5S e Lega condividano una visione simile. Picierno ha inoltre affermato che il M5S desidera un’Europa debole, incapace di fronteggiare le potenze forti, e ha messo in evidenza come questa posizione sia in linea con quella dei sovranisti, come Viktor Orbán.
Le affermazioni di Picierno hanno ulteriormente alimentato il dibattito, con il PD che ha cercato di difendere la propria posizione e quella di Picierno, sottolineando l’importanza di una risposta unitaria e forte contro le aggressioni esterne e le minacce alla democrazia. La tensione tra i due partiti continua a crescere, con il PD che si oppone fermamente alle accuse e cerca di mantenere una linea di difesa chiara e coerente.
La delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo ha risposto alle dichiarazioni di Picierno definendole come “ennesima provocazione” e ha denunciato una presunta ossessione nei confronti del M5S. Gli eurodeputati hanno sottolineato come le affermazioni di Picierno siano inaccettabili, accusandola di equiparare le loro battaglie per la pace e la giustizia sociale con le relazioni problematiche di alcuni patrioti con il Cremlino. Questa accusa è stata considerata un’offesa intollerabile dal M5S.
Inoltre, gli eurodeputati del M5S hanno messo in discussione la coerenza del PD, chiedendo come possa definirsi progressista un partito che sostiene il patto di stabilità a scapito della sanità e del welfare, e che promuove un’escalation militare senza considerare la necessità di negoziati di pace. La tensione tra i due partiti sembra destinata a crescere, con il M5S che ha avvertito che se Picierno non presenterà scuse per le sue affermazioni, saranno costretti a interrompere le relazioni politiche con lei.
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…
Il conflitto tra Ucraina e Russia persiste, con Putin che cerca il controllo totale, mentre…
Giorgia Meloni si prepara per il discorso alla convention Cpac, sostenendo l'Ucraina e affrontando le…