Pentito svela: I loschi incontri di La Barbera nel suo scantinato - avvisatore.it
Durante il processo d’appello sul depistaggio della strage di via D’Amelio, il collaboratore di giustizia Vito Galatolo ha fatto una rivelazione sorprendente. Ha testimoniato di un incontro avvenuto “nei primi anni Novanta, in uno scantinato di vicolo Pipitone”, tra il suo zio, il boss mafioso Giuseppe Galatolo, e l’ex capo della Squadra Mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera. Questa testimonianza è stata resa in videocollegamento davanti alla Corte d’appello di Caltanissetta, dove sono imputati tre poliziotti del gruppo “Falcone e Borsellino” accusati di concorso in calunnia a favore di Cosa Nostra. La Procura generale sta cercando di dimostrare che La Barbera avrebbe depistato le indagini sulla strage per favorire la mafia.
Vito Galatolo ha confermato di aver visto Arnaldo La Barbera “in vicolo Pipitone”, luogo frequentato dai boss mafiosi negli anni Ottanta e Novanta. Ma questa volta ha rivelato anche degli incontri “nello scantinato” tra il suo zio e La Barbera. Il poliziotto era a capo del gruppo investigativo che indagava sulle stragi mafiose, di cui facevano parte i tre poliziotti imputati. Galatolo ha anche citato altri personaggi delle istituzioni che frequentavano la famiglia mafiosa dell’Acquasanta, come il maresciallo dei Carabinieri e Bruno Contrada. Inoltre, ha menzionato Giovanni Aiello, ex poliziotto della Squadra Mobile di Palermo, noto come “Faccia da mostro”, che veniva a trovare suo zio ai domiciliari.
Galatolo ha anche parlato del tentativo di uccidere Arnaldo La Barbera dopo la morte del suo amico Mimmo Fasone, avvenuta nel 1991 durante una rapina. Tuttavia, il tentativo venne bloccato dai vertici di Cosa Nostra perché La Barbera era vicino ai Madonia. Galatolo ha ricordato che la notizia dell’omicid
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…