Categories: Benessere

Percorso Benchmark TAVI: miglioramento sicuro ed efficiente della sanità

Un percorso di trattamento semplificato migliora l’efficienza della sostituzione transcatetere della valvola aortica

I nuovi dati del Registro Benchmark in Italia, diffusi da Edwards Lifesciences, rivelano che un percorso di trattamento semplificato chiamato Benchmark può migliorare l’efficienza dell’ospedale, ridurre la durata della degenza e i costi, mantenendo la sicurezza del paziente. La sostituzione transcatetere della valvola aortica (Tavi) è una procedura minimamente invasiva che sostituisce la valvola aortica nei pazienti con stenosi aortica grave. I dati, basati su uno studio europeo che coinvolge 300 pazienti in 4 centri italiani, mostrano che l’implementazione di procedure personalizzate all’interno del percorso Benchmark può ridurre la durata della degenza ospedaliera e in terapia intensiva, mantenendo la sicurezza del paziente. I pazienti sottoposti a Tavi con queste procedure ottimizzate hanno registrato una riduzione del 21% della durata media della degenza ospedaliera, senza compromettere i risultati clinici a 30 giorni.

Il programma Benchmark porta benefici ai pazienti e agli ospedali

Secondo Francesco Saia, presidente della Società italiana di cardiologia interventistica (Gise), i risultati dello studio dimostrano che il programma Benchmark porta benefici sia ai pazienti che agli ospedali. La riduzione della durata della degenza ospedaliera consente un aumento delle dimissioni precoci e un recupero più rapido dei pazienti, senza compromettere la loro sicurezza. Questo è particolarmente importante considerando la carenza di personale e risorse nel sistema sanitario, evidenziata dalla pandemia di Covid-19. Saia sottolinea che strategie che aumentano l’efficienza degli ospedali sono fondamentali per liberare posti letto e trattare tempestivamente i pazienti più bisognosi. Inoltre, procedure mininvasive come la Tavi possono essere cruciali per gestire emergenze future.

Soluzioni innovative per affrontare le sfide del sistema sanitario

Luigi Mazzei, direttore generale di Edwards Lifesciences Italia, sottolinea che i sistemi sanitari hanno bisogno di soluzioni urgenti per affrontare le difficoltà legate alla capacità e alle risorse. Queste soluzioni includono l’adozione di processi innovativi per migliorare gli esiti dei pazienti, ottimizzare la capacità ospedaliera e gestire le risorse in modo efficiente, senza compromettere la sicurezza dei pazienti. Il percorso Benchmark include la presenza di un coordinatore Tavi in ospedale, l’anestesia cosciente durante l’intervento, la comunicazione dei passaggi al paziente durante tutto il processo e la sua rapida mobilizzazione dopo la procedura. Queste procedure personalizzate possono contribuire a migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario, consentendo di affrontare meglio l’invecchiamento della popolazione e l’aumento della prevalenza della malattia.

In conclusione, il percorso Benchmark per la sostituzione transcatetere della valvola aortica offre numerosi vantaggi, tra cui una riduzione della durata della degenza ospedaliera, un recupero più rapido dei pazienti e una maggiore efficienza del sistema sanitario. Queste procedure personalizzate sono fondamentali per affrontare le sfide attuali e future nel campo della cardiologia interventistica.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

11 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

12 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago