Categories: Benessere

“Perdere i chili di Natale e Capodanno: consigli efficaci senza dieta super”

Come perdere peso dopo le feste senza digiuni e diete drastiche

Dopo le festività natalizie, molti si trovano ad affrontare il problema dei chili in più accumulati durante i pasti abbondanti. Ma secondo il medico nutrizionista Giorgio Calabrese, non è necessario ricorrere a digiuni o diete troppo drastiche per tornare in forma. La soluzione sta nel riequilibrare l’alimentazione, aumentando l’apporto di fibre e riducendo i grassi e gli zuccheri.

Riequilibrare l’alimentazione per tornare in forma

Secondo Calabrese, il problema non è tanto quello di seguire una dieta restrittiva, ma di riequilibrare l’alimentazione. Durante le festività, è facile esagerare con la quantità, la qualità e la frequenza dei pasti. Quindi, invece di evitare del tutto il cibo, è importante mangiare meno e meglio, distribuendo le calorie in 5 o 6 piccoli pasti al giorno. Questi pasti dovrebbero essere ricchi di fibre e poveri di grassi, con una quantità bilanciata di carboidrati complessi, preferibilmente integrali. Inoltre, è consigliabile aumentare l’apporto di prodotti vegetali come verdura, frutta e legumi.

Evitare di concentrarsi solo sulle proteine

Molti cercano di perdere peso velocemente seguendo diete a base di sole proteine. Tuttavia, secondo Calabrese, questo approccio può sovraccaricare il fegato e i reni, oltre ad aumentare il colesterolo a causa dell’elevato contenuto di grassi nelle carni. Inoltre, il digiuno intermittente, una pratica molto popolare, non è una soluzione ideale. Saltare un pasto e poi compensare con un eccesso di cibo negli altri pasti non aiuta a raggiungere un equilibrio. Invece, è meglio concentrarsi su una dieta semplice, con una colazione leggera a base di latte parzialmente scremato, una fetta biscottata integrale con un po’ di marmellata o miele e una spremuta di frutta. A pranzo, si può optare per un’insalata con una fonte di proteine come carne bianca, carne rossa o pesce, variando ogni giorno. Durante il giorno, è importante bere molta acqua e nel pomeriggio si può prendere una bevanda calda senza zucchero o un po’ di frutta secca. La sera, si consiglia di consumare minestroni o creme di verdura con un po’ di pasta o riso e una buona quantità di legumi.

Seguendo questo approccio, è possibile eliminare i chili accumulati durante le festività in circa un mese. Quindi, anziché ricorrere a digiuni o diete drastiche, è meglio concentrarsi su un riequilibrio alimentare, aumentando l’apporto di fibre e riducendo i grassi e gli zuccheri.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

22 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago