Categories: Notize Roma

Perquisizione nelle case di Sgarbi, sequestrato quadro di Manenti

Sequestrato quadro attribuito a Rutilio Manenti in possesso di Vittorio Sgarbi

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio hanno eseguito un sequestro probatorio su un quadro attribuito a Rutilio Manenti, pittore del Seicento senese, intitolato “La Cattura di San Pietro”. Il dipinto era in possesso del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che è attualmente indagato per riciclaggio di beni culturali. L’operazione è stata eseguita su delega della Procura di Macerata.

Perquisizioni nelle abitazioni di Vittorio Sgarbi

Durante l’operazione, i militari hanno effettuato perquisizioni in tre abitazioni del critico d’arte Vittorio Sgarbi, che ha respinto categoricamente ogni accusa e ha consegnato volontariamente il dipinto. Il sequestro del quadro è un atto necessario per consentire l’esecuzione di tutti gli accertamenti necessari.

Vittorio Sgarbi: “Non ho commesso alcun reato”

In merito all’accusa di riciclaggio di beni culturali, Vittorio Sgarbi ha dichiarato: “Non ho commesso alcun reato. Ho sempre agito nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti. Sono pronto a collaborare pienamente con le autorità competenti per dimostrare la mia innocenza“. Il critico d’arte è noto per la sua passione e il suo impegno nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Il sequestro probatorio del quadro attribuito a Rutilio Manenti rappresenta un importante sviluppo nelle indagini sul presunto riciclaggio di beni culturali. Saranno ora effettuati tutti gli accertamenti necessari per stabilire l’autenticità del dipinto e verificare eventuali irregolarità nella sua provenienza. Resta da vedere come si svilupperanno le indagini e se ci saranno ulteriori sviluppi in questa vicenda.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago