Categories: Notize Roma

Pesaro-Capitale Cultura 2024: Sindaco Ricci punta a valorizzare il territorio

Pesaro 2024: La Natura della Cultura

È stato inaugurato in questi giorni l’anno straordinario della città di Pesaro, che nel 2024 sarà la Capitale italiana della cultura. Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, ha dichiarato durante la cerimonia di apertura che il programma si svilupperà sul titolo “La Natura della cultura”, poiché la sfida principale è sia culturale che ambientale: “La prima sfida che abbiamo è culturale, ma è anche quella di salvare il pianeta dal cambiamento climatico”.

Alla cerimonia di apertura, tenutasi nel palazzetto dello sport di Pesaro, erano presenti oltre 8mila partecipanti, tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i rappresentanti istituzionali. Il sindaco Ricci ha sottolineato l’importanza di rilanciare la cultura della pace e valorizzare le bellezze del territorio: “Da Pesaro vogliamo rilanciare la cultura della pace e non solo valorizzare le tante cose belle che ci saranno nel nostro territorio. È un momento storico per Pesaro e la Regione Marche”.

Il programma di Pesaro 2024 è stato reso possibile grazie al supporto di Intesa San Paolo, che ha contribuito a mettere in piedi un programma ricco di eventi. Il programma è articolato in 5 linee tematiche e comprende 45 progetti. Ogni comune della provincia di Pesaro Urbino, che sono 50 in totale, avrà la possibilità di essere protagonista e co-capitale con Pesaro per una settimana di eventi. Questo consentirà di fare un viaggio all’interno della provincia e far conoscere le bellezze e la creatività degli artisti locali.

Le Marche saranno coinvolte in questo progetto, supportando Pesaro come Capitale italiana della cultura insieme a tutti i comuni della provincia. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha sottolineato l’opportunità che questa designazione rappresenta per la regione: “Siamo consapevoli che il patrimonio culturale e l’opportunità che viene data alla nostra Regione è un’opportunità enorme. Si apre un circuito nazionale e internazionale che può far riscoprire il nostro paesaggio, il nostro patrimonio dei borghi, la nostra cultura”.

Intesa San Paolo, main partner di Pesaro 2024, ha accolto con entusiasmo la partecipazione a questo progetto. La direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, Alessandra Florio, ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio culturale e sostenere l’arte: “Noi siamo storicamente presenti in questa città, quindi abbiamo accolto con grande entusiasmo la nostra partecipazione come main partner a Pesaro 2024-Capitale italiana della cultura. Essere presenti vicino al territorio significa anche preservare il patrimonio culturale, conservare e sostenere l’arte”.

Pesaro si prepara dunque a vivere un anno straordinario, in cui la cultura e l’arte saranno protagoniste. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per far conoscere le bellezze del territorio e promuovere la crescita del turismo. Come ha affermato il sindaco Ricci, “Sono convinto che da Pesaro può partire una spinta ulteriore alla crescita, negli ultimi anni, del turismo”.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

23 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

24 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago