Categories: Benessere

Pezzetti di plastica in bottiglia: studio rivela presenza di microplastiche

L’acqua in bottiglia contiene centinaia di migliaia di nanoplastiche, secondo uno studio

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ‘Pnas’ ha rivelato che l’acqua in bottiglia può contenere centinaia di migliaia di minuscoli pezzetti di plastica, anche fino a cento volte più di quanto calcolato in precedenza. Utilizzando una nuova tecnica microscopica, i ricercatori hanno scoperto l’esistenza di nanoplastiche, frammenti invisibili che possono passare nel sangue, nelle cellule e nel cervello.

Preoccupazione crescente per l’impatto delle microplastiche

Negli ultimi anni, la preoccupazione sull’impatto delle microplastiche è cresciuta, poiché la loro presenza è stata rilevata praticamente ovunque sulla Terra. Queste particelle vengono consumate dagli esseri umani e da altre creature, con potenziali effetti sconosciuti sulla salute e sull’ecosistema. Un grande obiettivo della ricerca è stato l’acqua in bottiglia, che è stata trovata contenere decine di migliaia di frammenti identificabili in ciascun contenitore. Ora, i ricercatori sono riusciti ad andare oltre, entrando nel regno poco conosciuto delle nanoplastiche, ‘figlie’ delle microplastiche che si sono ulteriormente degradate.

Le nanoplastiche possono passare nel flusso sanguigno e raggiungere gli organi

Le nanoplastiche sono così piccole che possono passare attraverso l’intestino e i polmoni direttamente nel flusso sanguigno e viaggiare da lì agli organi, tra cui cuore e cervello. Possono invadere le singole cellule e attraversare la placenta, arrivando fino ai bebè non ancora nati. “Prima questa era solo una zona oscura, inesplorata”, spiega Beizhan Yan, chimico ambientale al Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University. La tecnica utilizzata nello studio ha permesso di contare e identificare queste minuscole particelle nell’acqua in bottiglia, rivelando che in media un litro contiene circa 240mila frammenti di plastica rilevabili, numeri da 10 a 100 volte più grandi delle stime precedenti.

I ricercatori hanno testato tre famose marche di acqua in bottiglia vendute negli Stati Uniti, individuando da 110.000 a 370.000 particelle in ogni litro, il 90% delle quali erano nanoplastiche. Hanno anche identificato sette tipi di plastica specifici, tra cui Pet e poliammide, utilizzati in vari processi industriali. Tuttavia, il 10% delle nanoparticelle trovate nei campioni non corrispondeva a nessuno dei sette tipi di plastica identificati, lasciando gli esperti con molte domande ancora senza risposta.

Il team di ricerca sta ora ampliando il proprio studio, esaminando l’acqua del rubinetto e collaborando con esperti di salute ambientale per misurare le nanoplastiche in vari tessuti umani. Come afferma Wei Min, biofisico della Columbia University, “c’è un mondo enorme di nanoplastiche da studiare”. La scoperta di queste particelle nell’acqua in bottiglia solleva ulteriori preoccupazioni sulla diffusione delle microplastiche nell’ambiente e sull’impatto che possono avere sulla salute umana.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago