Categories: Notize Roma

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: spesa a 45,65 miliardi entro il 2023

Italia: Spesa del Pnrr a fine 2023

Il Governo italiano ha reso noto che a fine 2023 sono stati spesi 45,65 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo dato emerge dalla bozza della quarta relazione semestrale sull’attuazione del Piano, presentata dal Governo durante incontri con Regioni ed enti locali. La spesa effettiva nel corso del 2023 si è attestata a 21,1 miliardi di euro, un importo leggermente inferiore a quello registrato complessivamente nei due anni precedenti, il 2021 e il 2022. Tuttavia, questo valore è significativamente al di sotto dei 40,9 miliardi di euro previsti nelle stime ufficiali, come riportato nella Nota di aggiornamento al Def 2022. Si evidenzia dunque la necessità di accelerare l’implementazione della spesa per il Pnrr.

Revisione del Piano e Spesa Effettiva

In seguito alla revisione del Piano, i calcoli del Governo indicano che la spesa effettiva si è attestata a 43 miliardi di euro. Questo aggiornamento tiene conto delle modifiche apportate al Piano stesso, evidenziando la necessità di adattare le strategie di spesa alle nuove direttive e priorità stabilite.

Prospettive per il Futuro

In un contesto in cui l’accelerazione della spesa risulta ancora un obiettivo da raggiungere pienamente, è fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione dell’attuazione del Pnrr e adottare le misure necessarie per garantire un utilizzo efficace delle risorse destinate alla ripresa economica e alla resilienza del Paese.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

25 minuti ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

57 minuti ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

21 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

22 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago