Categories: Notize Roma

Picco di freddo in arrivo, ma il meteo del weekend riserva sorprese

Arriva il picco del freddo: temperature in calo in Italia

Il freddo si fa sempre più intenso in Italia, con l’arrivo di una nuova ondata di aria artica proveniente dalla Russia. Secondo i meteorologi, questa discesa di aria fredda causerà un ulteriore calo delle temperature, soprattutto sul versante adriatico. In particolare, l’attenuazione dei venti favorirà il deposito dell’aria fredda più pesante nei bassi strati, portando a forti gelate in pianura al Centro-Nord.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, prevede che nelle prossime 48 ore si raggiungerà il picco del freddo, con minime di -5°C in Pianura Padana e anche nei fondovalle del Centro. Tuttavia, a partire da domenica, la situazione cambierà radicalmente.

Un’Italia divisa in due dal meteo

Nelle prossime ore, l’Italia sarà divisa in due dal punto di vista meteorologico. Al Centro-Nord, si prevedono ancora diffuse gelate e venti tesi al Sud. Questa configurazione meteo sarà causata dal passaggio di un blando ciclone mediterraneo sulle regioni meridionali e in Sardegna. In queste zone, sono attese le ultime piogge, con nevicate sugli Appennini. Al Nord, invece, grazie all’attenuazione del vento, le temperature rimarranno basse e si formeranno frequenti banchi di nebbia durante le ore notturne, con possibili nubi basse anche di giorno.

La bordata artica russa che si sta dirigendo verso i Balcani causerà un calo termico su tutto il versante adriatico, con un picco previsto per la mattina di sabato.

Cambiamenti in arrivo

Sabato 13, il sole farà la sua comparsa praticamente ovunque, ad eccezione della Pianura Padana, dove nebbie e nubi basse, insieme alle gelate, ricorderanno che siamo in pieno inverno. Al Centro-Sud e in montagna, il cielo sarà azzurro, ma le temperature saranno ancora fredde.

Domenica, invece, ci saranno molti cambiamenti. Si prevedono correnti occidentali meno fredde, che porteranno già al mattino i primi piovaschi sul versante ligure-tirrenico. Nel pomeriggio, ci saranno fenomeni più diffusi, sempre dalla Liguria di Levante fino alla Calabria. Si tratterà principalmente di pioviggine, ma il cielo diventerà grigio sul versante occidentale. Le temperature rimarranno fredde al Nord e sulle coste adriatiche, ma all’inizio della nuova settimana si completerà il cambiamento, con un aumento generale delle temperature e il ritorno a valori decisamente sopra la media del periodo.

La prossima settimana vedrà il passaggio di un treno di blande perturbazioni atlantiche, che porteranno piogge sul versante tirrenico e localmente al Nord, in un contesto decisamente più mite. Ad esempio, a Milano le temperature passeranno da -2°/3° a 3°/7°. Quindi, dopo questa rapida fase invernale, ci aspetta un autunno caratterizzato da alternanza di sole, nubi e pioviggine.

Previsioni dettagliate

Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

Venerdì 12
– Al nord: sereno e gelo notturno con locali nebbie in pianura.

  • Al centro: bel tempo; gelate notturne in pianura; qualche residuo fenomeno in Sardegna.

  • Al sud: ultime piogge su bassa Calabria e Sicilia.

Sabato 13
– Al nord: sereno con gelo notturno anche in pianura e locali nebbie.

  • Al centro: bel tempo; gelate notturne in pianura.

  • Al sud: da nuvoloso a poco nuvoloso.

Domenica 14
– Al nord: nebbie e cielo spesso coperto in pianura, freddo.

  • Al centro: nubi in aumento con pioviggine verso le regioni tirreniche.

  • Al sud: soleggiato e freddo al mattino, nubi in aumento sulle tirreniche con qualche piovasco su Campania e Calabria.

La tendenza per i prossimi giorni prevede il passaggio di perturbazioni atlantiche con piogge sparse, soprattutto sul versante tirrenico, e un graduale aumento delle temperature.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago