Categories: Notize Roma

Piemontese si reca in Vaticano per accendere l’albero di Natale

L’albero di Natale di piazza San Pietro donato dal Piemonte

Domani, alle ore 17, in piazza San Pietro verrà acceso l’albero di Natale, donato dal Piemonte. Questo gigantesco abete è stato prelevato dal paese di montagna di Macra, nella Valle Maira. Alla cerimonia di accensione saranno presenti il governatore Alberto Cirio, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e Valerio Carsetti, sindaco di Macra. Inoltre, parteciperanno anche l’assessore all’Agricoltura del Piemonte Marco Protopapa, amministratori locali e abitanti della Valle Maira. Prima della cerimonia, la delegazione piemontese avrà l’opportunità di partecipare all’udienza papale in Aula Paolo VI.

Alberto Cirio, governatore del Piemonte, ha espresso la sua emozione e il suo onore per il fatto che l’albero di piazza San Pietro sia stato donato da Macra e dal Piemonte. Questo viaggio è iniziato otto anni fa, quando il Comune di Macra ha presentato la richiesta al Vaticano. Cirio ha sottolineato che è la prima volta che l’albero di piazza San Pietro proviene dal Piemonte e ha dichiarato con orgoglio che vogliono trasmettere al mondo un messaggio di speranza e pace, valorizzando le meravigliose montagne della regione. Ha inoltre evidenziato come le comunità di montagna siano impegnate nella sostenibilità e nella cura del territorio.

Macra è un piccolo paese con soli 48 abitanti, che ha atteso con grande entusiasmo questo momento straordinario. Valerio Carsetti, sindaco di Macra, ha sottolineato l’importanza di attirare l’attenzione sui piccoli borghi di montagna per favorirne la rinascita. Ha evidenziato come queste comunità siano simbolo di sostenibilità, tutela e conservazione delle terre alte.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per il Piemonte e per Macra di mostrare al mondo la loro bellezza e il loro impegno per la sostenibilità. L’accensione dell’albero di Natale in piazza San Pietro sarà un momento di grande emozione e di speranza per tutti coloro che parteciperanno e per chi seguirà l’evento da casa.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

23 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

24 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago