Categories: Municipio Roma IV

Pietralata e Portonaccio: Mostra/Mercato in via Tiburtina il 27 settembre 2024

Un evento atteso nel cuore di Roma: il 27 settembre 2024, il quartiere Pietralata e Portonaccio ospiterà una nuova edizione della Mostra/Mercato, organizzata dall’Associazione Culturale “Araba Fenice III”. Dalle ore 8.00 alle 20.00, via Tiburtina diventerà il palcoscenico di una giornata dedicata all’artigianato, ai prodotti tipici e all’oggettistica vintage, coinvolgendo residenti e visitatori in un’esperienza di acquisto e socializzazione.

L’Associazione Culturale “Araba Fenice III”

Chi siamo

L’Associazione Culturale “Araba Fenice III” è un ente senza scopo di lucro che promuove eventi culturali e mercati tematici nella zona di Roma. Sotto la preziosa guida della presidente Fabiana, notoriamente impegnata e appassionata, l’associazione punta a dare vita a iniziative che favoriscano la comunità e i suoi commercianti. Con un team di collaboratrici e volontari, l’associazione si è dedicata a rendere ogni evento un’opportunità di convivialità e valorizzazione dell’artigianato locale.

Attività precedenti

Negli ultimi mesi, l’“Araba Fenice III” ha organizzato diverse edizioni della Mostra/Mercato, dal riscontro positivo tra gli abitanti del quartiere e non solo. Queste attività sono pensate per attrarre un pubblico variegato, offrendo non solo prodotti da acquistare, ma anche momenti di incontro e socializzazione, contribuendo così al tessuto sociale della zona. I mercati passati hanno visto la partecipazione di artigiani locali, produttori di specialità gastronomiche e collezionisti di oggetti vintage, rendendo ogni edizione unica e memorabile.

I prodotti in mostra

Artigianato e prodotti tipici

La Mostra/Mercato di Pietralata e Portonaccio sarà caratterizzata dalla presenza di una vasta gamma di prodotti. Gli artigiani locali presenteranno le loro creazioni, spaziando da ceramiche, gioielli artigianali, abbigliamento a oggetti décor per la casa. È l’occasione per scoprire pezzi unici, fatti a mano, che raccontano storie e tradizioni del territorio romano e non solo.

I prodotti tipici della gastronomia laziale giocheranno un ruolo fondamentale. Saranno presenti stand con specialità regionali come i salumi, formaggi, e marmellate, offrendo così ai visitatori la possibilità di gustare e acquistare i sapori autentici della cucina locale. Una vera e propria festa per i sensi, che non mancherà di soddisfare i palati più esigenti e curiosi.

Vintage e collezionismo

In aggiunta all’artigianato e alla gastronomia, la Mostra/Mercato offrirà anche un’ampia selezione di prodotti vintage. Collezionisti e appassionati di antiquariato potranno divertirsi a sfogliare stand ricchi di oggetti d’epoca, libri, dischi e accessori unici. La possibilità di perdersi tra oggetti che raccontano storie di un tempo passato garantirà un’esperienza affascinante e rilassante.

Un’opportunità per la comunità

Socializzazione e cultura locale

Questo evento rappresenta un’importante opportunità per la comunità di Pietralata e Portonaccio. Non solo permette di sostenere gli imprenditori locali, ma favorisce anche la socializzazione tra i residenti e i visitatori. La Mostra/Mercato diventa così un luogo di incontro, dove le persone possono trascorrere una giornata all’aria aperta, dialogare e scoprire le iniziative culturali del quartiere.

Un modo per vivere il quartiere

Durante l’arco delle dodici ore di apertura, i partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica. Passeggiare lungo i marciapiedi di via Tiburtina, esplorare gli stand e scoprire nuovi prodotti sarà un’ottima occasione per staccare dalla routine quotidiana. Ogni edizione di questo evento rafforza il senso di comunità, rendendo i cittadini più consapevoli delle risorse e delle opportunità che il loro quartiere ha da offrire.

La Mostra/Mercato del 27 settembre rispecchia l’impegno dell’Associazione Culturale “Araba Fenice III” nel promuovere la cultura, l’artigianato e l’identità del territorio, invitando tutti a partecipare e a scoprire la vitalità di Pietralata e Portonaccio.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago