Un nuovo farmaco anti-Covid chiamato simnotrelvir ha dimostrato di ridurre la durata dei sintomi della malattia di circa 1,5 giorni nei casi lievi-moderati, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Questa pillola, venduta in Cina, ha ottenuto l’autorizzazione per l’uso di emergenza all’inizio del 2023 ed è più economica rispetto al suo principale concorrente, il Paxlovid. I risultati dello studio potrebbero spingere altre autorità sanitarie a considerare l’approvazione del farmaco, previa conduzione di ulteriori studi clinici.
Lo studio clinico condotto su Nejm ha dimostrato che simnotrelvir, somministrato in un ciclo di pillole, ha un effetto immediato nel ridurre la febbre, la tosse e il naso che cola. Secondo il farmacologo Saye Khoo dell’Università di Liverpool, Regno Unito, si tratta chiaramente di un farmaco potente e i risultati sono positivi. Inizialmente, i farmaci antivirali sono stati testati principalmente su persone ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid. Tuttavia, il Sars-CoV-2 è diventato un virus respiratorio comune nella popolazione generale, motivo per cui simnotrelvir è stato testato su giovani con un rischio standard. La combinazione di simnotrelvir con il ritonavir, un componente del Paxlovid, ha dimostrato di ridurre i livelli di Sars-CoV-2 nel quinto giorno di trattamento di circa 30 volte rispetto al placebo.
Simnotrelvir, simile all’antivirale ensitrelvir approvato in Giappone nel 2022, ha alcuni svantaggi simili al Paxlovid, come il sapore sgradevole e l’incompatibilità con alcuni farmaci comuni. Inoltre, il trattamento con simnotrelvir deve essere iniziato entro tre giorni dall’insorgenza dei sintomi, il che può rappresentare una sfida per i medici. Nonostante i risultati promettenti, molti medici sono ancora concentrati sulla prevenzione delle forme gravi di Covid e sulla riduzione dei ricoveri ospedalieri e dei decessi nelle persone ad alto rischio. Pertanto, potrebbe essere necessario raccogliere ulteriori informazioni prima di modificare le abitudini di prescrizione dei medici.
In conclusione, simnotrelvir rappresenta un nuovo farmaco anti-Covid che accelera il recupero nei casi lievi-moderati della malattia. Tuttavia, è importante sottolineare che nessun farmaco antivirale Covid può essere considerato come una soluzione definitiva. Gli esperti accolgono con favore ogni nuovo farmaco, ma sono necessarie ulteriori ricerche per valutare appieno l’efficacia e la sicurezza di questi trattamenti.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…