Categories: Notize Roma

“Pisani: il sindacalista che ha contribuito alla nomina del capo della Polizia”

Cerimonia di intitolazione della saletta sindacale a Benito Scarfone

Il capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro hanno partecipato stamani alla cerimonia di intitolazione della saletta sindacale della Federazione sindacale di polizia nel Polifunzionale di Catanzaro a Benito Scarfone, poliziotto in pensione e sindacalista di lunga data nella Polizia. Questo evento commemora il primo anniversario della sua scomparsa.

Un ricordo personale di Pisani

Durante la cerimonia, il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha condiviso un ricordo personale di Scarfone, sottolineando il loro legame familiare. Pisani ha dichiarato: “Ci legava un rapporto familiare e, inoltre, se mi trovo qui oggi, lo devo anche a lui. Ricordo che in una delle domeniche in cui veniva a pranzo a casa nostra, portò la Gazzetta Ufficiale del concorso per l’Istituto superiore di polizia, incoraggiandomi a fare il concorso. Devo dire che allora avevo anche altre idee, ma lui e mio padre insistettero molto e quindi ha anche seguito la mia fase iniziale in Polizia”.

L’importanza dell’attività sindacale di Scarfone

Durante la cerimonia, è stato evidenziato come gli anni ’70, quando Scarfone iniziò la sua attività sindacale, fossero anni molto difficili. Pisani ha sottolineato l’importanza dell’attività sindacale di Scarfone in quel periodo, affermando: “Fare il sindacalista in quell’epoca era veramente difficile. In quegli anni di grande difficoltà persone come lui e come altri sono state quelle che poi hanno portato alla grande riforma del 1981 che è stata poi la smilitarizzazione della Polizia di Stato”.

La sottosegretaria all’Interno, Wanda Ferro, ha sottolineato l’importanza della presenza di Pisani durante l’evento, definendolo “nostro concittadino” e affermando che la sua presenza conferma il suo grande ruolo come capo della Polizia, senza dimenticare le sue radici e gli affetti personali.

Questo evento di intitolazione della saletta sindacale a Benito Scarfone è un modo per onorare la sua memoria e riconoscere il suo contributo significativo come poliziotto e sindacalista nella Polizia. La sua attività sindacale durante gli anni difficili degli anni ’70 ha contribuito alla riforma del 1981, che ha portato alla smilitarizzazione della Polizia di Stato. La presenza del capo della Polizia, Vittorio Pisani, e della sottosegretaria all’Interno, Wanda Ferro, durante la cerimonia sottolinea l’importanza di questo evento e il riconoscimento del lavoro di Scarfone.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

5 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

6 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago