Il capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro hanno partecipato stamani alla cerimonia di intitolazione della saletta sindacale della Federazione sindacale di polizia nel Polifunzionale di Catanzaro a Benito Scarfone, poliziotto in pensione e sindacalista di lunga data nella Polizia. Questo evento commemora il primo anniversario della sua scomparsa.
Durante la cerimonia, il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha condiviso un ricordo personale di Scarfone, sottolineando il loro legame familiare. Pisani ha dichiarato: “Ci legava un rapporto familiare e, inoltre, se mi trovo qui oggi, lo devo anche a lui. Ricordo che in una delle domeniche in cui veniva a pranzo a casa nostra, portò la Gazzetta Ufficiale del concorso per l’Istituto superiore di polizia, incoraggiandomi a fare il concorso. Devo dire che allora avevo anche altre idee, ma lui e mio padre insistettero molto e quindi ha anche seguito la mia fase iniziale in Polizia”.
Durante la cerimonia, è stato evidenziato come gli anni ’70, quando Scarfone iniziò la sua attività sindacale, fossero anni molto difficili. Pisani ha sottolineato l’importanza dell’attività sindacale di Scarfone in quel periodo, affermando: “Fare il sindacalista in quell’epoca era veramente difficile. In quegli anni di grande difficoltà persone come lui e come altri sono state quelle che poi hanno portato alla grande riforma del 1981 che è stata poi la smilitarizzazione della Polizia di Stato”.
La sottosegretaria all’Interno, Wanda Ferro, ha sottolineato l’importanza della presenza di Pisani durante l’evento, definendolo “nostro concittadino” e affermando che la sua presenza conferma il suo grande ruolo come capo della Polizia, senza dimenticare le sue radici e gli affetti personali.
Questo evento di intitolazione della saletta sindacale a Benito Scarfone è un modo per onorare la sua memoria e riconoscere il suo contributo significativo come poliziotto e sindacalista nella Polizia. La sua attività sindacale durante gli anni difficili degli anni ’70 ha contribuito alla riforma del 1981, che ha portato alla smilitarizzazione della Polizia di Stato. La presenza del capo della Polizia, Vittorio Pisani, e della sottosegretaria all’Interno, Wanda Ferro, durante la cerimonia sottolinea l’importanza di questo evento e il riconoscimento del lavoro di Scarfone.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…