Notizie

“Più libri più liberi”: Chiara Valerio Minimizza le Defezioni Dopo la Polemica su Leonardo Caffo

Durante la conferenza stampa di apertura della fiera “Più libri più liberi”, tenutasi oggi alla Nuvola dell’Eur a Roma, Chiara Valerio, curatrice del programma, ha affrontato le polemiche scaturite dall’invito al filosofo Leonardo Caffo, imputato per maltrattamenti verso l’ex compagna. Caffo ha poi rinunciato a partecipare, ma il caso ha provocato alcune defezioni tra gli autori.

Risposta dell’Organizzazione alle Polemiche

Valerio ha commentato che le rinunce registrate non sono significative rispetto al numero totale di relatori coinvolti nell’evento: “Le defezioni sono 23 su 1.200 relatori, quindi non sono tante.” Questa affermazione è stata fatta per sottolineare che, nonostante il clamore suscitato, l’impatto sul panel di relatori rimane limitato.

Gli Autori che hanno Rinunciato

Tra gli autori che hanno deciso di non partecipare ci sono Fumettibrutti e Zerocalcare, noti per il loro impegno in temi di attualità e sensibilità sociale. Queste defezioni hanno evidenziato la tensione tra la necessità di un dibattito aperto e la responsabilità etica dell’organizzazione dell’evento.

Misura dell’Organizzazione

“Non abbiamo glissato sulle polemiche. Le nostre scuse sono state sincere, gli spazi sono stati concessi,” ha aggiunto Valerio, sottolineando l’impegno dell’organizzazione nel gestire la situazione con trasparenza e rispetto verso il pubblico e i partecipanti.

L’evento “Più libri più liberi” continua ad essere un punto di riferimento importante per la piccola e media editoria, nonostante le sfide e le controversie che possono emergere in contesti così dinamici e culturalmente rilevanti.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

37 minuti ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

57 minuti ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago